Home Guest Book
Ultimi Articoli
-
16:30 - 09.01.2023
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
CELEBRAZIONE PRIMA CONFESSIONE
Venerdì 17 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Sabato 18 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Venerdì 24 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Sabato 25 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
CELEBRAZIONE PRIMA COMUNIONE
Domenica 7 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre
Domenica 14 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre
Domenica 21 maggio ore 11.00 in in Chiesa Madre
CELEBRAZIONE CRESIMA
Domenica 28 Maggio (solennità di Pentecoste):
SS. Messe ore 9.30 e 11.00
*Prossimamente saranno indicati i turni delle singole classi di catechismo
FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI DI QUASANO
Per ora non si può definire finché non sarà resa nota la data delle votazioni
FESTA DEI SANTI PATRONI "Madonna delle Grazie e San Rocco"
Domenica 3 settembre
Leggi tutto...
-
19:12 - 23.12.2022
l'Incontro online ->> dalla Redazione
BUONE FESTE DALLA REDAZIONE DE L'INCONTRO
La
nostra lettera di Buon Natale la inidirizziamo a voi lettori di ogni parte del
mondo che ringraziamo con sincerità per l'attenzione e l'affetto che ci dimostrate
leggendo il nostro periodico.
Grazie
a tutti voi per gli oltre 400 numeri del periodico consultati.
Grazie
a quanti con i loro contributi scritti e fotografici raccontano e condividono
istanti di vita torittese e di quella di immigrati in terra straniera.
Grazie
ai nostri sponsor che ci hanno sostenuto finanziariamente senza i quali
difficilmente avremo potuto continuare a sostenere i costi di gestione del
giornale.
Che
possa essere davvero un Natale di gioia e speranza per tutti
voi. Siamo convinti che un giornale fa bene il suo lavoro se cerca di dare voce
al suo territorio, ai volti, ai problemi della gente comune, ai fatti che
meritano di diventere notizia.
A
tutti voi sinceri auguri di Buon Natale dalla Redazione
Angela
Casamassima
Direttore responsabile
In questo numero:
Il saluto di don Nicola alla comunità di Toritto
Conosciamo don Nicola Mastrandrea
Incontri che... "ne valgono la pena" - il seminarista Antonio si racconta
Attenzione! Attenzione! Attenzione! - Lettera dei fornai 2022
... e tanto altro ancora!
Leggi tutto...
-
20:27 - 18.12.2022
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
Di seguito tutte le date in cui verrà celebrato
il sacramento del Battesimo nell'Anno 2023
Mese |
Date per la preparazione
|
Data del Sacramento
|
|
|
|
Gennaio |
Mercoledì 4 e 11
|
15 |
Febbraio |
Mercoledì 8 e 15
|
19 |
Aprile |
Mercoledì 29 marzo e lunedì 12 aprile
|
16
|
Maggio |
Mercoledì 10 e 17
|
Si celebra la prima domenica di giugno
|
Giugno |
--- |
4 (turno di Maggio)
|
Giugno
|
Mercoledì 7 e 14
|
18 |
Luglio |
Mercoledì 12 e 19
|
23 |
Agosto |
Mercoledì 9 e 16
|
20 |
Settembre |
Mercoledì 6 e 13
|
17 |
Ottobre |
Mercoledì 4 e 11
|
15 |
Novembre |
Mercoledì 8 e 15
|
19 |
Dicembre |
Martedì 5 e 12 |
17
|
Leggi tutto...
-
14:30 - 18.12.2022
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
Giorni Festivi:
Chiesa Madre: ore 8:00 - ore 9:30 - ore 11:00 - ore 18:30
Chiesa Maria SS. degli Angeli di Quasano: ore 10:30
Giorni Feriali:
Ore 8:30
Dal primo lunedì del mese: Chiesa Madonna delle Grazie
Dal secondo lunedì del mese: Chiesa Madonna della Stella
Dal terzo lunedì del mese: Chiesa di San Giuseppe
Dal quarto lunedì del mese: Chiesa Madonna del Carmine
Tutti i giorni, Chiesa Madre: ore 18:30
Cappella della Casa di Riposo San Vincenzo de' Paoli:
Ogni secondo sabato del mese: ore 9:45, Santa Messa
Ogni sabato: ore 16:00, Liturgia della Paola con Santa Comunione
Leggi tutto...
-
14:35 - 02.12.2022
Giovani ->> Azione Cattolica
Il cammino dell'ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi
prosegue ogni sabato al Centro parrocchiale dalle ore 17:30 alle ore 19:00,
per i bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Leggi tutto...
-
09:44 - 24.02.2022
Nuntio Vobis ->> Riflessioni
Il clima di queste giornate è particolarmente segnato dallo scontro diplomatico-militare tra Russia e Ucraina, che coinvolge l'Europa e si estende come vento di guerra, ancora una volta, sull'intera umanità, provata da violenze, sofferenza e morte.
Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti dinanzi al grido di dolore e di paura di tanti fratelli e sorelle.
E non possiamo arrenderci all'idea di non poter fare nulla.
Come cristiani confidiamo nella preghiera, chiedendo che "con la forza dello Spirito il Signore agisca nell'intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia" (cf. Preghiera Eucaristica per la Riconciliazione, II, MR, p. 493).
Nelle celebrazioni si potrà recitare la seguente preghiera:
O Padre, autore e amante della pace,
a te si rivolgono le persone di buona volontà,
mentre dalla terra si eleva il grido dei popoli minacciati dalla guerra.
Ti preghiamo per l'Ucraina e per tutti i Paesi afflitti da orrori e lacrime:
ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,
più che di interessi di parte, perché tutti siamo stati creati fratelli.
Il tuo Figlio, che ha vinto nel suo sangue ogni inimicizia,
fortifichi nell'amore il cuore di ogni uomo e di ogni donna,
affinché nessuno tema le armi di alcun nemico.
Lo Spirito Santo, Signore della comunione,
ci renda tutti operatori di giustizia
e strumenti della tua pace.
Amen.
Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto
Leggi tutto...
|
Guest Book
Firma il registro 
Giuseppe Campione
22 febbraio 2008 17:01 | Nessuna CittÃ
110 auguri ad Angela Fariello, che per la seconda volta è diventata dottoressa!
Angela e Carmen
07 febbraio 2008 13:25 | Nessuna CittÃ
Colacì ora non puoi più dire che il sito non è aggiornato! 
Francesco Benedetto
26 dicembre 2007 13:24 | Nessuna CittÃ
Tanti, tantissimi auguri di Santo Natale e felice anno nuovo. 
Giuseppe Colacicco
26 dicembre 2007 10:37 | Nessuna CittÃ
Auguroni di Buon Natale e felice 2008 a tutti!
Alessandro
16 novembre 2007 15:35 | Grumo Appula
Caro Animatore d'oratorio, grazie innanzitutto per aver risposto. Sono stato un po generico nel mio precedente post. Anche da noi l'infortunio è avvenuto durante l'attività estiva d'oratorio, e anche il nostro bambino era tesserato ANSPI e quindi coperto dall'Assicurazione prevista con il tesseramento (La Cattolica). Ma i genitori hanno citato in giudizio l'associazione ANSPI per responsabilità oggettiva, in quanto a loro dire non c'è stata una sorveglienza adeguata da parte degli animatori. Il rimborso proposto dall'assicurazione è per loro insufficiente, il resto (qualche decina di migliaia di euro)purtroppo la pretendono dall'associazione.
Animatore d'Oratori
13 novembre 2007 20:53 | Nessuna CittÃ
Caro Alessandro, anni fa è capitata anche a noi una situazione simile. Durante un'attività di oratorio si è verificato un infortunio ad un bambino. Fortunatamente il bambino era tesserato all'Associazione ANSPI ed era coperto dall'assicurazione prevista già con il tesseramento. I genitori, volendo approfittare della situazione, iniziarono a mandare letterine tramite il loro avvocato… Noi non abbiamo mai risposto alle loro lettere, gli abbiamo semplicemente detto la verità e cioè che l’associazione non disponeva di tanti soldi (come magari pensavano loro) e che erano liberi di fare quello che volevano, ma non avrebbero ricavato nulla. Alla fine non si sono fatti più sentire… non so neanche se hanno accettato il rimborso previsto dall’Assicurazione.
Tutti i ragazzi che partecipano alle nostre attività ANSPI al momento del tesseramento sono assicurati nominalmente (tramite una convenzione nazionale ANSPI-CATTOLICA che prevede una procedura da seguire in caso di sinistro) e questa è una forma di tutela sia per noi animatori d'oratorio, ma soprattutto per i ragazzi. Per maggiori informazioni puoi contattarci a questo indirizzo e-mail anspitoritto@tiscali.it
Alessandro
12 novembre 2007 13:30 | Nessuna CittÃ
Cara redazione, voi avete a Toritto da tanti anni un grande centro parrocchiale, ma cosa fareste in caso succedesse una cosa simile a quella avvenuta nell'oratorio di Grumo, o se è successa, come vi siete comportati: Se un bambino sfortunatamente cade da un altalena o altro gioco simile all’interno dell’oratorio o centro parrocchiale, i loro genitori esclamano: “Oh che bella fortuna oggi! Abbiamo vinto un terno a lotto!” Si recano prontamente allo studio legale di quel famoso avv. Tizio e mandano subito subito una bella lettera di citazione, chiedendo il risarcimento dei danni biologici, morali, esistenziali e quant’altro. Chiederete, ma la parrocchia è coperta da un’assicurazione? Certo che si. Ma i soldi dell’assicurazione non gli bastano, per questo si cita in giudizio la parrocchia per responsabilità oggettiva, intimandola a partecipare al risarcimento dei danni per la “modica” somma di qualche decina di migliaia di euro! Quanti sacrifici, quanti sforzi per creare nel nostro paese dei luoghi di aggregazione per i bambini e ragazzi, per togliergli dalla strada e farli crescere in un ambiente sano, ma ne vale davvero la pena? null
nicola scaringella
11 novembre 2007 12:17 | Nessuna CittÃ
ho chieste di essere cancellato e risulto ancora registrato... nemmeno la libertà di lasciare ...CANCELLATEMI già chiesto a suo tempo... 108 voci del registro
|
|
Vinaora Visitors Counter | Today | 3686 |  | Yesterday | 5783 |  | This week | 9469 |  | This month | 85833 |  | All | 8111551 |
Live Users
No Members Online.
|