19:17 - 10.08.2022
l'Incontro online ->> dalla Redazione
Presso il Centro Parrocchiale, nelle edicole e in alcuni negozi
è possibile acquistare
il nuovo numero de l'incontro!
Vi ricordiamo che acquistando un numero di questo periodico
(o, meglio ancora, abbonandovi)
darete un importante contributo per far sì che l'incontro
continui a svolgere
la missione che si è preposta trent' anni fa:
essere strumento di informazione e amplificazione della voce dei cittadini di Toritto.
Chiunque può collaborare, a titolo gratuito, basta contattare la redazione presso il Centro Parrocchiale
o inviare una email all'indirizzo lincontro@sannicolatoritto.it
In questo numero:
Ritorno alla quasi normalità - editoriale di Angela Casamassimo
La festa ritrovata - di Angela Mele
Intervista al Preidente e al Presidente delegato del Comitato Feste - di Angela Fariello
La festa di Quasano: un omaggio a Maria Santissima degli angeli - di Comitato Feste
La parola ai carristi
La festa di Quasano attesa da lontando - di Adriana Chiapperino e Stefano Servedio
Una Madonna in movimento - di Fabrizio Mongelli
Un idillio senza tempo - di Antonino Uccella
Come vivevano gli adolescenti le estati quasanesi di fine anni ‘90 - di Mimmo Savino
Fcazz Spegghjute - di Angela Paccione
Run for Carla - di Olimpia Cea
Un monumento del contadino - di VincenzoD'Urso
In corsia, una commedia per tornare a vivere la comunità - di Gabriella Falcicchio
Leggi tutto...
09:44 - 24.02.2022
Nuntio Vobis ->> Riflessioni
Il clima di queste giornate è particolarmente segnato dallo scontro diplomatico-militare tra Russia e Ucraina, che coinvolge l'Europa e si estende come vento di guerra, ancora una volta, sull'intera umanità, provata da violenze, sofferenza e morte.
Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti dinanzi al grido di dolore e di paura di tanti fratelli e sorelle.
E non possiamo arrenderci all'idea di non poter fare nulla.
Come cristiani confidiamo nella preghiera, chiedendo che "con la forza dello Spirito il Signore agisca nell'intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia" (cf. Preghiera Eucaristica per la Riconciliazione, II, MR, p. 493).
Nelle celebrazioni si potrà recitare la seguente preghiera:
O Padre, autore e amante della pace,
a te si rivolgono le persone di buona volontà,
mentre dalla terra si eleva il grido dei popoli minacciati dalla guerra.
Ti preghiamo per l'Ucraina e per tutti i Paesi afflitti da orrori e lacrime:
ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,
più che di interessi di parte, perché tutti siamo stati creati fratelli.
Il tuo Figlio, che ha vinto nel suo sangue ogni inimicizia,
fortifichi nell'amore il cuore di ogni uomo e di ogni donna,
affinché nessuno tema le armi di alcun nemico.
Lo Spirito Santo, Signore della comunione,
ci renda tutti operatori di giustizia
e strumenti della tua pace.
Amen.
Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto
Leggi tutto...