Home
Ultimi Articoli
-
16:30 - 09.01.2023
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
CELEBRAZIONE PRIMA CONFESSIONE
Venerdì 17 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Sabato 18 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Venerdì 24 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
Sabato 25 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre
CELEBRAZIONE PRIMA COMUNIONE
Domenica 7 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre
Domenica 14 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre
Domenica 21 maggio ore 11.00 in in Chiesa Madre
CELEBRAZIONE CRESIMA
Domenica 28 Maggio (solennità di Pentecoste):
SS. Messe ore 9.30 e 11.00
*Prossimamente saranno indicati i turni delle singole classi di catechismo
FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI DI QUASANO
Per ora non si può definire finché non sarà resa nota la data delle votazioni
FESTA DEI SANTI PATRONI "Madonna delle Grazie e San Rocco"
Domenica 3 settembre
Leggi tutto...
-
20:27 - 18.12.2022
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
Di seguito tutte le date in cui verrà celebrato
il sacramento del Battesimo nell'Anno 2023
Mese |
Date per la preparazione
|
Data del Sacramento
|
|
|
|
Gennaio |
Mercoledì 4 e 11
|
15 |
Febbraio |
Mercoledì 8 e 15
|
19 |
Aprile |
Mercoledì 29 marzo e lunedì 12 aprile
|
16
|
Maggio |
Mercoledì 10 e 17
|
Si celebra la prima domenica di giugno
|
Giugno |
--- |
4 (turno di Maggio)
|
Giugno
|
Mercoledì 7 e 14
|
18 |
Luglio |
Mercoledì 12 e 19
|
23 |
Agosto |
Mercoledì 9 e 16
|
20 |
Settembre |
Mercoledì 6 e 13
|
17 |
Ottobre |
Mercoledì 4 e 11
|
15 |
Novembre |
Mercoledì 8 e 15
|
19 |
Dicembre |
Martedì 5 e 12 |
17
|
Leggi tutto...
-
14:30 - 18.12.2022
Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali
Giorni Festivi:
Chiesa Madre: ore 8:00 - ore 9:30 - ore 11:00 - ore 18:30
Chiesa Maria SS. degli Angeli di Quasano: ore 10:30
Giorni Feriali:
Ore 8:30
Dal primo lunedì del mese: Chiesa Madonna delle Grazie
Dal secondo lunedì del mese: Chiesa Madonna della Stella
Dal terzo lunedì del mese: Chiesa di San Giuseppe
Dal quarto lunedì del mese: Chiesa Madonna del Carmine
Tutti i giorni, Chiesa Madre: ore 18:30
Cappella della Casa di Riposo San Vincenzo de' Paoli:
Ogni secondo sabato del mese: ore 9:45, Santa Messa
Ogni sabato: ore 16:00, Liturgia della Paola con Santa Comunione
Leggi tutto...
-
14:35 - 02.12.2022
Giovani ->> Azione Cattolica
Il cammino dell'ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi
prosegue ogni sabato al Centro parrocchiale dalle ore 17:30 alle ore 19:00,
per i bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Leggi tutto...
-
09:44 - 24.02.2022
Nuntio Vobis ->> Riflessioni
Il clima di queste giornate è particolarmente segnato dallo scontro diplomatico-militare tra Russia e Ucraina, che coinvolge l'Europa e si estende come vento di guerra, ancora una volta, sull'intera umanità, provata da violenze, sofferenza e morte.
Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti dinanzi al grido di dolore e di paura di tanti fratelli e sorelle.
E non possiamo arrenderci all'idea di non poter fare nulla.
Come cristiani confidiamo nella preghiera, chiedendo che "con la forza dello Spirito il Signore agisca nell'intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia" (cf. Preghiera Eucaristica per la Riconciliazione, II, MR, p. 493).
Nelle celebrazioni si potrà recitare la seguente preghiera:
O Padre, autore e amante della pace,
a te si rivolgono le persone di buona volontà,
mentre dalla terra si eleva il grido dei popoli minacciati dalla guerra.
Ti preghiamo per l'Ucraina e per tutti i Paesi afflitti da orrori e lacrime:
ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,
più che di interessi di parte, perché tutti siamo stati creati fratelli.
Il tuo Figlio, che ha vinto nel suo sangue ogni inimicizia,
fortifichi nell'amore il cuore di ogni uomo e di ogni donna,
affinché nessuno tema le armi di alcun nemico.
Lo Spirito Santo, Signore della comunione,
ci renda tutti operatori di giustizia
e strumenti della tua pace.
Amen.
Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto
Leggi tutto...
|
ago
08
2023
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 08 agosto 2023 |
«Cristo stesso sentiva di tanto in tanto il bisogno di tirare il fiato
e
conduceva i suoi Apostoli in disparte sui laghi, sui monti,
facendo loro
gustare un po' di riposo»
(Papa Giovanni Paolo I)
Stiamo vivendo tempi difficili, impegnativi fra i grandi
problemi mondiali e le difficoltà personali:
un periodo di vacanza, di riposo,
di incontro, di ascolto ci è necessario
per ricaricarci e cercare di recuperare
la serenità, la fiducia e la speranza.
L'augurio è che in questo tempo tutti, sia chi parte sia
chi resta in paese,
possiamo ricreare le forze fisiche e spirituali
per
guardare al futuro, con l'aiuto di Dio, con uno sguardo di rinnovata fiducia.
Buon riposo!
Don Nicola, don Antonio
e la redazione sannicolatoritto.it e della pagina
facebook
|
|
ago
07
2023
Scritto da Redazione
|
lunedì 07 agosto 2023 |
PROGRAMMA
Festa dei Santi Patroni "Maria SS. delle Grazie e San
Rocco"
CELEBRAZIONI LITURGICHE
MERCOLEDÌ 16 Agosto - Memoria liturgica di San Rocco:
alle ore 09:00 e alle ore 10,30
Sante Messe nella Chiesa della Madonna della Stella;
alle ore 19:00 in Chiesa
Madre
MERCOLEDÌ 23
Agosto
Adorazione
Eucaristica alle ore 20:15 nell'atrio dell'Istituto San Giuseppe
GIOVEDÌ 24
Agosto
ore 20:00 "Processione
di inizio Festa" con partenza dalla Chiesa Madonna della Stella con la
Sacra Immagine di San Rocco, percorrendo corso Umberto I, piazza Vittorio
Emanuele III con arrivo in piazza A. Moro dove, dalla Chiesa della Madonna
delle Grazie, si unirà la Sacra Immagine della Vergine Maria che proseguirà per
via Caduti di via Fani, via G.A. Pugliese, largo Stella, corso Umberto I, via
Papa Paolo VI e arrivo in Chiesa Madre
Dal 25/8 al
02/09
ore 19.00 Santa
Messa e Novena
DOMENICA 27
Agosto - Giornata della solidarietà
VENERDÌ 1
Settembre - Giornata della riconciliazione
DOMENICA 3
Settembre
- Sante Messe in Chiesa Madre alle ore 08,00 -
09,30 - 11,00
- ore 19:00 - Solenne Concelebrazione
Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza
Mons. Francesco Cacucci, dal Parroco ed i Sacerdoti, con la
partecipazione delle Autorità Civili e Militari e di tutti i Fedeli;
- ore 20:00 - Processione "Solenne" presieduta
dal Parroco don Nicola Mastrandrea, con la partecipazione dei gruppi,
dei movimenti, delle associazioni parrocchiali, delle confraternite, dei
bambini della Prima Comunione, dei figuranti. L'Immagine di San Rocco portato a
spalla da 8 devoti. Al seguito le Autorità, i componenti del Comitato Feste,
l'Immagine di Maria Santissima delle Grazie sul Carro Trionfale trainato a mano
da 12 devoti e i fedeli;
- ore 20.30 - Consegna delle CHIAVI ai
Santi Patroni, in Piazza Vittorio Emanuele, da parte del Parroco con il Sindaco
e il Presidente Delegato. Al termine la Processione prosegue per l'itinerario
solito.
LUNEDÌ 4
Settembre
- Sante Messe in Chiesa Madre ore 08:00 - 10,00 -
19:00;
- ore 10:30 "Processione di fine Festa":
rientro delle Sacre Immagini con partenza dalla Chiesa Madre, proseguendo per
via E. D'Urso, largo Stella con rientro dell'Immagine di San Rocco nella Chiesa
della Madonna della Stella. La processione proseguirà attraversando corso
Umberto I, piazza Vittorio Emanuele III, piazza Aldo Moro dove l'Immagine della
Madonna delle Grazie rientrerà nella propria Chiesa.
VENERDÌ 8
Settembre - Memoria liturgica della Madonna delle Grazie
ore 8:00 e alle 10.30 Sante
Messe nella Chiesa omonima;
ore 19:00 in chiesa Madre.
|
Leggi tutto...
|
|
giu
20
2023
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 20 giugno 2023 |
Di seguito gli orari delle Sante Messe per il periodo estivo:
Chiesa Madre: ore 8.00 - 11.00 - 19.00
Santuario Madonna degli Angeli di Quasano: ore 9.30 - 19.30
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 4 di 5 |
|
|
Vinaora Visitors Counter | Today | 1159 |  | Yesterday | 4389 |  | This week | 13931 |  | This month | 76674 |  | All | 8629517 |
Live Users
No Members Online.
Foto Varie
|