Home

Ultimi Articoli

  • 16:30 - 09.01.2023 Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali

    sacramenti2023.png
    CELEBRAZIONE PRIMA CONFESSIONE
     

    Venerdì 17 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre

    Sabato 18 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre

    Venerdì 24 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre

    Sabato 25 marzo ore 16.15 in Chiesa Madre

     
    CELEBRAZIONE PRIMA COMUNIONE

    Domenica 7 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre

    Domenica 14 maggio ore 11.00 in Chiesa Madre

    Domenica 21 maggio ore 11.00 in in Chiesa Madre

     
    CELEBRAZIONE CRESIMA
    Domenica 28 Maggio (solennità di Pentecoste): SS. Messe ore 9.30 e 11.00
     
    *Prossimamente saranno indicati i turni delle singole classi di catechismo
     
    FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI DI QUASANO
    Per ora non si può definire finché non sarà resa nota la data delle votazioni
     
    FESTA DEI SANTI PATRONI "Madonna delle Grazie e San Rocco"
    Domenica 3 settembre

    Leggi tutto...
  • 19:12 - 23.12.2022 l'Incontro online ->> dalla Redazione

     
    BUONE FESTE DALLA REDAZIONE DE L'INCONTRO
     
     

    La nostra lettera di Buon Natale la inidirizziamo a voi lettori di ogni parte del mondo che ringraziamo con sincerità per l'attenzione e l'affetto che ci dimostrate leggendo il nostro periodico.

    Grazie a tutti voi per gli oltre 400 numeri del periodico consultati.

    Grazie a quanti con i loro contributi scritti e fotografici raccontano e condividono istanti di vita torittese e di quella di immigrati in terra straniera.

    Grazie ai nostri sponsor che ci hanno sostenuto finanziariamente senza i quali difficilmente avremo potuto continuare a sostenere i costi di gestione del giornale.

    Che possa essere davvero un Natale di gioia e speranza per tutti voi. Siamo convinti che un giornale fa bene il suo lavoro se cerca di dare voce al suo territorio, ai volti, ai problemi della gente comune, ai fatti che meritano di diventere notizia.

     

    A tutti voi sinceri auguri di Buon Natale dalla Redazione

     

    Angela Casamassima

    Direttore responsabile
     
     
    lincontro_dic22.jpg
     
     
    In questo numero:
     
    Il saluto di don Nicola alla comunità di Toritto

    Conosciamo don Nicola Mastrandrea
     
    Incontri che... "ne valgono la pena" - il seminarista Antonio si racconta
     
    Attenzione! Attenzione! Attenzione! - Lettera dei fornai 2022
     
    ... e tanto altro ancora!

    Leggi tutto...
  • 20:27 - 18.12.2022 Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali

     

    Di seguito tutte le date in cui verrà celebrato


    il sacramento del Battesimo nell'Anno 2023

     

    battesimi23.png

     

     

     

     Mese  Date per la preparazione  
     Data del Sacramento 
         
     Gennaio  Mercoledì 4 e 11
     15
     Febbraio  Mercoledì 8 e 15
     19
     Aprile  Mercoledì 29 marzo e lunedì 12 aprile
    16
     Maggio  Mercoledì 10 e 17
     Si celebra la prima domenica di giugno
     Giugno  ---  4 (turno di Maggio)
     Giugno
     Mercoledì 7 e 14
     18
     Luglio  Mercoledì 12 e 19
     23
     Agosto  Mercoledì 9 e 16
     20
     Settembre  Mercoledì 6 e 13
     17
     Ottobre  Mercoledì 4 e 11
     15
     Novembre  Mercoledì 8 e 15
     19
     Dicembre  Martedì 5 e 12

     17

    Leggi tutto...
  • 14:30 - 18.12.2022 Nuntio Vobis ->> Annunci Parrocchiali

    orari_messe22.png
     
    Giorni Festivi:
     
    Chiesa Madre: ore 8:00 - ore 9:30 - ore 11:00 - ore 18:30
     
    Chiesa Maria SS. degli Angeli di Quasano: ore 10:30
     
     
    Giorni Feriali:
     
    Ore 8:30
     
    Dal primo lunedì del mese: Chiesa Madonna delle Grazie
    Dal secondo lunedì del mese: Chiesa Madonna della Stella
    Dal terzo lunedì del mese: Chiesa di San Giuseppe
    Dal quarto lunedì del mese: Chiesa Madonna del Carmine
     
    Tutti i giorni, Chiesa Madre: ore 18:30
     
     
    Cappella della Casa di Riposo San Vincenzo de' Paoli:
     
    Ogni secondo sabato del mese: ore 9:45, Santa Messa
     
    Ogni sabato: ore 16:00, Liturgia della Paola con Santa Comunione
     
     
     
     
     
     

    Leggi tutto...
  • 14:35 - 02.12.2022 Giovani ->> Azione Cattolica

    Il cammino dell'ACR - Azione Cattolica dei Ragazzi

    prosegue ogni sabato al Centro parrocchiale dalle ore 17:30 alle ore 19:00,

    per i bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni

     

    acr_2022.jpeg

    Leggi tutto...
  • 09:44 - 24.02.2022 Nuntio Vobis ->> Riflessioni

     

     

    mani-che-pregano.jpg

     

     

    Il clima di queste giornate è particolarmente segnato dallo scontro diplomatico-militare tra Russia e Ucraina, che coinvolge l'Europa e si estende come vento di guerra, ancora una volta, sull'intera umanità, provata da violenze, sofferenza e morte.

     

                    Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti dinanzi al grido di dolore e di paura di tanti fratelli e sorelle.

    E non possiamo arrenderci all'idea di non poter fare nulla.

    Come cristiani confidiamo nella preghiera, chiedendo che "con la forza dello Spirito il Signore agisca nell'intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia" (cf. Preghiera Eucaristica per la Riconciliazione, II, MR, p. 493).

                   

    Nelle celebrazioni si potrà recitare la seguente preghiera:

     

    O Padre, autore e amante della pace,

    a te si rivolgono le persone di buona volontà,

    mentre dalla terra si eleva il grido dei popoli minacciati dalla guerra.

    Ti preghiamo per l'Ucraina e per tutti i Paesi afflitti da orrori e lacrime:

    ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,

    più che di interessi di parte, perché tutti siamo stati creati fratelli.

    Il tuo Figlio, che ha vinto nel suo sangue ogni inimicizia,

    fortifichi nell'amore il cuore di ogni uomo e di ogni donna,

    affinché nessuno tema le armi di alcun nemico.

    Lo Spirito Santo, Signore della comunione,

    ci renda tutti operatori di giustizia

    e strumenti della tua pace.

    Amen.

      Giuseppe Satriano

    Arcivescovo di Bari-Bitonto

    Leggi tutto...
feb 25 2023
Quaresima 2023: Calendario liturgico-pastorale
Scritto da Angela Fariello   
sabato 25 febbraio 2023

calendario_quaresima23.jpg

 

22 Febbraio - Mercoledì delle ceneri: giorno di digiuno e astinenza

Il frutto delle nostre rinunce di tutto questo tempo lo potremo deporre nel cestino delle la domenica della solidarietà, secondo le indicazioni della Caritas diocesana.

Liturgia della Parola con imposizione delle sante ceneri a:

S. Vincenzo ore: 16.00

S. Messe con imposizione delle ceneri in Chiesa Madre ore; 9:30 - 19:00

 

24 Febbraio:

Venerdì: Ore 19:30 in Chiesa madre Liturgia di inizioQuaresima.

 

26 Febbraio: I Domenica di Quaresima
Inizio novena Madonna di Costantinopoli

 

3 Marzo, Venerdi:

Ore 19:15 Via Crucis in chiesa madre animata dalle Confraternite

 

5 Marzo: II Domenica di Quaresima

 

7 Marzo: Festa della Madonna di Costantinopoli.
S. Messe ore: 8:30 - 10:00 e  18:30. 

Ore 19:30 Processione con l'immagine della Madonna per le vie del paese.

 

10 Marzo:

ore 18.30 inizio novena a S. Giuseppe nella chiesa di S. Giuseppe

ore 19.15 Via Crucis animata dai Ministri straordinari della Santa Comunione, C.P.P. e C.P.A.E.

ore 20.00; Pellegrinaggio dei giovani a Bari per B. V. Odegitria

 

12 Marzo: III Domenica di Quaresima

 

15 Marzo, Mercoledì:

ore 16:30 Pellegrinaggio con le altre parrocchie del  nostro vicariato a Bari in Cattedrale per onorare la B.V. Maria Odegitria.

 

17 Marzo, Venerdi:

ore 16.00 Prima Confessione dei bambini di Terza elementare(1° turno)

ore 19.15 Via Crucis animata dai ragazzi della fascia       sacramentale presso la chiesa di San Giuseppe

 

18 Marzo, Sabato:

ore 16.00 Prima Confessione dei bambini di Terza elementare  (2° turno)

 

19 Marzo: IV Domenica di Quaresima

 

20 Marzo, Lunedì: Solennità di S. Giuseppe - Festa del papà

S. Messe nella  Chiesa di San Giuseppe, ore 8:00 - 9:30 - 11:00 - 18:30

Ore 19:30 Processione con l'immagine del santo per le vie del paese.

 

24 Marzo, Venerdì: Giornata in memoria dei missionari martiri. Giornata di digiuno e preghiera

ore 16.00 Prima Confessione dei bambini di Terza elementare (3° turno)

Ore 18.30 in chiesa madre inizio Settenario in onore della    B.V. Addolorata

ore 19:15 Via Crucis cittadina dalla Chiesa di S. Giuseppe animata da Giovani e Giovanissimi (Le 14 croci in questa Quaresima saranno collocate nella zona nord - verso Grumo, dove si terrà la Via Crucis) 

 

25 Marzo, Sabato:

ore 16.00 Prima Confessione dei bambini di Terza elementare(4° turno)

 

26 Marzo: V Domenica di Quaresima.

GIORNATA PARROCCHIALE  DELLA CARITÀ E SOLIDARIETÀ

Le offerte che si raccoglieranno in questa giornata, frutto delle nostre rinunce, dei sacrifici personali e della  nostra  generosità,  saranno  devolute alla Caritas diocesana.

 

29 Marzo, Mercoledì: Ore 17.00 - 18.15 Confessioni

 

30 Marzo, Giovedì: Ore 17.00 - 18.15 Confessioni

 

31 Marzo, Venerdì: Venerdì dei dolori di Maria

S. Messe in Chiesa Madre alle ore  8:30 - 10.00 - 18:30.

Ore 19:30 processione dell'immagine dell'Addolorata per le vie del paese.

Ore 17.00 - 18.15 Confessioni

 

2 Aprile: Domenica delle Palme.

Ore 9: 00 c/o Madonna delle Grazie: benedizione  delle Palme.

 

 

 

AVVISI IMPORTANTI

 

Accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.

Il sacerdote sarà disponibile ogni mercoledì anziché il venerdì dalle 17:00 alle 18:15 per tutto il Tempo di Quaresima

 

 

BUONA QUARESIMA!

 

Don Nicola e il seminarista Antonio

 

 
mar 16 2022
Preghiera per la pace
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 16 marzo 2022

 

La preghiera pronunciata da PapaFrancesco durante l'Udienza generale.

Il testo è dell'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia.

 

 

Perdonaci la guerra, Signore.

Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di noi peccatori.

Signore Gesù, nato sotto le bombe di Kiev, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, morto in braccio alla mamma in un bunker di Kharkiv, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, che vedi ancora le mani armate all'ombra della tua croce, abbi pietà di noi!

Perdonaci Signore,

perdonaci, se non contenti dei chiodi con i quali trafiggemmo la tua mano,

continuiamo ad abbeverarci al sangue dei morti dilaniati dalle armi.

Perdonaci, se queste mani che avevi creato per custodire,

si sono trasformate in strumenti di morte.

Perdonaci, Signore, se continuiamo ad uccidere nostro fratello,

perdonaci se continuiamo come Caino

a togliere le pietre dal nostro campo per uccidere Abele.

Perdonaci, se continuiamo a giustificare con la nostra fatica la crudeltà,

se con il nostro dolore legittimiamo l'efferatezza dei nostri gesti.

Perdonaci la guerra, Signore.

Perdonaci la guerra, Signore.

Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, ti imploriamo!

Ferma la mano di Caino!

Illumina la nostra coscienza,

non sia fatta la nostra volontà,

non abbandonarci al nostro agire!

Fermaci, Signore, fermaci!

E quando avrai fermato la mano di Caino,

abbi cura anche di lui.

È nostro fratello.

O Signore, poni un freno alla violenza!Fermaci, Signore!

Amen

 

papa_francesco_pace.jpg

 
set 08 2018
Perché andare a Messa è roba da sfigati
Scritto da Redazione   
sabato 08 settembre 2018

 

Di Sara Manzardo https://www.corxiii.org

 

noia.jpgSì, lo so, stai pensando alle vecchiette stonate, alle schitarrate anni '80 e ai gruppi "anta" che condividono santini e amen sbarluccicosi su whatsapp...

 

Se stai leggendo questo articolo, i casi potrebbero essere due: o pensi che andare a messa sia effettivamente una roba da sfigati, oppure sei uno che va messa tutte le domeniche e sta cercando un modo per convincere i suoi amici di non essere uno sfigato. In entrambi i casi, mettiti comodo: sei nel posto giusto!

Per iniziare, ti direi addirittura che la messa oggi è roba per i giovani. Sì, lo so, stai pensando alle vecchiette stonate, alle schitarrate anni '80 e ai gruppi "anta" che condividono santini e amen sbarluccicosi su whatsapp. Ecco, mettili un momento da parte. Ah, certo, poi ci sono anche un sacco di persone peccatrici, incoerenti, poco misericordiose che vanno a messa... insomma, tante persone che non ti vanno proprio a genio. Ma sarebbe come non voler andare in palestra perché è piena di persone grasse e fuori forma!

Guarda un po' più in là: non so se lo sai, ma ci sono chiese che si riempiono di giovani fino a scoppiare! I corsi del Sog di Assisi, ad esempio, attirano i giovani come il miele! Oppure i Dieci Comandamenti di don Fabio Rosini, la GMG, le Missioni Universitarie e tante altre proposte... se vai a guardare ci sono chiese che non hanno abbastanza posti a sedere per questi ragazzi. Ma come è possibile?

Ecco i 7 motivi per cui andare a messa non è per niente una cosa da sfigati, ma anzi è una cosa sempre più cool e sempre più giovanile:

 

 

Leggi tutto...
 

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday2536
mod_vvisit_counterYesterday1838
mod_vvisit_counterThis week2536
mod_vvisit_counterThis month78900
mod_vvisit_counterAll8104617

Login

Live Users

No Members Online.

Foto Varie


I Cugini di campagna - Carnevale 2010
 

I Cugini di campagna - Carnevale 2010
 

Galleria 2
 

XXII Festival Anspi
Created by Francesco Benedetto