Il clima di queste giornate è particolarmente segnato dallo scontro diplomatico-militare tra Russia e Ucraina, che coinvolge l'Europa e si estende come vento di guerra, ancora una volta, sull'intera umanità, provata da violenze, sofferenza e morte.
Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti dinanzi al grido di dolore e di paura di tanti fratelli e sorelle.
E non possiamo arrenderci all'idea di non poter fare nulla.
Come cristiani confidiamo nella preghiera, chiedendo che "con la forza dello Spirito il Signore agisca nell'intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia" (cf. Preghiera Eucaristica per la Riconciliazione, II, MR, p. 493).
Nelle celebrazioni si potrà recitare la seguente preghiera:
O Padre, autore e amante della pace,
a te si rivolgono le persone di buona volontà,
mentre dalla terra si eleva il grido dei popoli minacciati dalla guerra.
Ti preghiamo per l'Ucraina e per tutti i Paesi afflitti da orrori e lacrime:
ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,
più che di interessi di parte, perché tutti siamo stati creati fratelli.
Il tuo Figlio, che ha vinto nel suo sangue ogni inimicizia,
fortifichi nell'amore il cuore di ogni uomo e di ogni donna,
Stefano Servedio 24 aprile 2007 15:13 | Nessuna CittÃ
Sono contentissimo che la commedia Miseria e Nobiltà sia piaciuta a molte persone. Posso assicurarvi che un è un testo molto facile. Noi ce l'abbiamo messa tutta. Ora tocca a voi venirci a vedere o il 29 aprile o il 6 maggio; e come dice sempre il nostro regista " se vi è piaciuta ditelo a tutti, se invece non vi è piaciuta non ditelo a nessuno"
Stefano
Francesco Benedetto 23 aprile 2007 17:27 | Nessuna CittÃ
Miseria e nobiltà. Bravi tutti! Gli attori e regista di già provata esperienza e bravura ma soprattutto le giovani leve che hanno mostrato talento e coraggio per essersi cimentati in questo "mostro sacro" del patrimonio teatrale italiano. Consiglio vivamente di approfittare delle prossime date per verificare se quanto detto corrisponde a verità! In bocca al lupo alla compagnia!
concettina bellini 17 aprile 2007 16:36 | Nessuna CittÃ
domenica 22-29 aprile,domenica 6 maggio alle ore 19:30, presso il Piccolo Teatro San Giuseppe, si replica la commedia Miseria e Nobiltà..quasi tutti gli attori sono ragazzi della parrocchia (e per la gioia di don Marino abbondano i ministranti)..per questo invito tutti i parrocchiani, sacerdoti compresi, a trascorrere poche, ma esilaranti ore in nostra compagnia ..ciao a tutti!
Alessandro 24 marzo 2007 09:48 | Grumo Appula
Dimenticavo, il concerto di DON PINO FANELLIè a Grumo Appula.
Alessandro 24 marzo 2007 09:46 | Grumo Appula
Sabato 31 marzo 2007 alle ore 20,30 presso la Parrocchia Santa Maria di Monteverde in occasione della Missione Popolare Paolina si terrà il concerto del cantautore paolino Don Pino Fanelli, celebre soprattutto per il canto "Preghiera" (rit.Fammi diventare amore, segno della tua libertà...)che usiamo molto spesso nelle nostre celebrazioni. INVITIAMO TUTTI!
don Tonio 27 febbraio 2007 11:41 | Nessuna CittÃ
Vorrei fare un "dico" col parroco don Marino. Potete comunicarglielo voi di modo da non essere io costretto a mandargli la raccomandata? Grazie.
Commento dell'Amministratore: Sarà fatto! Vediamo se sarà d'accordo!
Sarà fatto!
Vediamo se sarà d'accordo!