Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
mar 16 2022
Preghiera per la pace PDF Stampa E-mail
Papa Francesco
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 16 marzo 2022

 

La preghiera pronunciata da PapaFrancesco durante l'Udienza generale.

Il testo è dell'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia.

 

 

Perdonaci la guerra, Signore.

Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di noi peccatori.

Signore Gesù, nato sotto le bombe di Kiev, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, morto in braccio alla mamma in un bunker di Kharkiv, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi.

Signore Gesù, che vedi ancora le mani armate all'ombra della tua croce, abbi pietà di noi!

Perdonaci Signore,

perdonaci, se non contenti dei chiodi con i quali trafiggemmo la tua mano,

continuiamo ad abbeverarci al sangue dei morti dilaniati dalle armi.

Perdonaci, se queste mani che avevi creato per custodire,

si sono trasformate in strumenti di morte.

Perdonaci, Signore, se continuiamo ad uccidere nostro fratello,

perdonaci se continuiamo come Caino

a togliere le pietre dal nostro campo per uccidere Abele.

Perdonaci, se continuiamo a giustificare con la nostra fatica la crudeltà,

se con il nostro dolore legittimiamo l'efferatezza dei nostri gesti.

Perdonaci la guerra, Signore.

Perdonaci la guerra, Signore.

Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, ti imploriamo!

Ferma la mano di Caino!

Illumina la nostra coscienza,

non sia fatta la nostra volontà,

non abbandonarci al nostro agire!

Fermaci, Signore, fermaci!

E quando avrai fermato la mano di Caino,

abbi cura anche di lui.

È nostro fratello.

O Signore, poni un freno alla violenza!Fermaci, Signore!

Amen

 

papa_francesco_pace.jpg

 
mar 13 2022
Seconda domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 13 marzo 2022
 
 
Una gioia anticipata
 
 
2quaresima22.jpg
 
 
+ Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28-36

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All'entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!».
Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.
Leggi tutto...
 
mar 05 2022
Prima Domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Papa Francesco
Scritto da Angela Fariello   
sabato 05 marzo 2022

 

Quaranta giorni difficili

 

 

1quaresima22.jpg 

 

 

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4, 1-13)

 

In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Non di solo pane vivrà l'uomo"». Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto"». Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: "Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano"; e anche: "Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra"». Gesù gli rispose: «È stato detto: "Non metterai alla prova il Signore Dio tuo"». Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato. Parola del Signore

 

Leggi tutto...
 
mar 03 2022
Gesù e la folla PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
giovedì 03 marzo 2022
Commento all'icona della Quaresima 2022
icona_quaresima22.jpg
 
Cristo, Crocifisso e Risorto, è il sommo sacerdote che prende parte alle nostre debolezze e che, attraverso il sacrificio di sè stesso, unisce l'umanità con Dio Padre. Nel suo donarsi, Cristo abbatte il muro che nel tempio separava il popolo eletto dai pagani. La separazione non c'è più e per tutti si apre la possibilità di camminare sulla strada della vita nuova.
Accanto a Cristo, la Madre di Dio, figura della Chiesa che raccoglie l'acqua e sangue che sgorgano dal costato trafitto del Figlio, simbolo dei sacramenti. Dentro il calice si nasconde una colomba. Siamo di fronte al dono dello Spirito Santo che ci rende partecipi della vita di Dio stesso, la vita filiale, la vita di comunione. Maria-Chiesa, unita a Cristo, porge il calice al centurione, un "pagano" che in realtà è il primo credente.
Dietro di lui si apre una folla di persone che sono a loro volta rivestite di Cristo, anzi, intessute nel Corpo di Cristo.
La stola sacerdotale ci ricorda che assumendo la natura umana Cristo ha aperto a tutti gli uomini la possibilità di diventare figli e di vivere la vita come comunione, come pace, come riconciliazione. 
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 64 - 72 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3200
mod_vvisit_counterYesterday4973
mod_vvisit_counterThis week23589
mod_vvisit_counterThis month100001
mod_vvisit_counterAll10574209

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto