Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
mar 20 2021
Quinta domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 20 marzo 2021

 

 Oggi Gesù ci invita a guardare la forza e la bellezza di un piccolo seme
che posto nella terra,
la vivifica e feconda.

Gesù è il seme di vita che affonda nelle zolle della nostra umanità.

 

5quaresima21.jpg

 

dal Vangelo secondo Giovanni (12,23-28)

 

Gesù disse: «È giunta l'ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo. In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se uno mi serve, il Padre lo onorerà.

Ora l'anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo sono giunto a quest'ora! Padre, glorifica il tuo nome».

 

 

Meditazione

(padre Raniero Cantalamessa) 

 

"Se il chicco di grano non cade in terra e non muore, rimane solo; se invece muore, porta molto frutto". Non è il solo insegnamento che Gesù trae dalla vita dei contadini.
Il Vangelo è pieno di parabole, immagini e spunti tratti dall'agricoltura che era a suo tempo (ed è ancora oggi per diversi popoli) la professione che occupa il
maggior numero di persone. Egli parla del seminatore, del lavoro dei campi, della mietitura, di grano, vino, olio, del fico, della vigna, della vendemmia...Ma Gesù non si fermava naturalmente al piano agricolo.

L'immagine del chicco di grano gli serve per trasmetterci un sublime insegnamento che getta luce, prima di tutto, sulla sua vicenda personale e poi anche su quella dei suoi discepoli. Il chicco di grano è, infatti, anzitutto Gesù stesso. Come un chicco di frumento, egli è caduto in terra nella sua passione e morte, è rispuntato e ha portato frutto con la sua risurrezione.
Il "molto frutto" che egli ha portato è la Chiesa che è nata dalla sua morte, il suo corpo mistico.

Leggi tutto...
 
mar 07 2021
Terza domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 07 marzo 2021

3quaresima21.jpg

 

 

Oggi, terza domenica di Quaresima,
i piedi di Gesù ci portano
nel tempio di Gerusalemme,
lì Gesù ci chiede di liberare il cuore per fare spazio solo a Dio.

Lui havinto il peccato
e la corruzione del cuore
e ci annuncia la sua risurrezione:
dopo tre giorni risorgeremo con Lui!

 

dal Vangelo secondo Giovanni (2,13-21)

Si avvicinava i la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori dal tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».

I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo per la tua casa mi divorerà. Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava
del tempio del suo corpo.

Leggi tutto...
 
feb 26 2021
Seconda domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
venerdì 26 febbraio 2021

2quaresima21.jpg

 

Oggi, seconda domenica di Quaresima,

proseguiamo il cammino seguendo
le orme di Gesù.

I suoi piedi ci portano su un alto monte, lì Gesù si trasfigura.

I discepoli hanno paura e non comprendono,
ma Gesù li invita ad ascoltare la sua Parola.

 

 

 

 

 

dal Vangelo secondo Marco (9,2-8) 

 

Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche.
E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne,una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire,perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dallanube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo!». E improvvisamente,
guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù, solo, con loro.

 

 

Leggi tutto...
 
feb 20 2021
Prima domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
sabato 20 febbraio 2021

1quaresima21.jpg Oggi iniziamo il cammino della Quaresima che, domenica dopo domenica,
ci condurrà verso Gerusalemme,
lì si compirà la Pasqua di Gesù.
Oggi i suoi piedi ci conducono nel deserto, lì Gesù sperimenterà la fame, la solitudine e la tentazione, ma anche la forza
e la fiducia in Dio.
Lui ha vinto il male e ci annuncia che il Regno di Dio è vicino!

 

 

 

Dal Vangelo secondo Marco (1,12-15)

In quel tempo, lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 55 - 63 di 622

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1037
mod_vvisit_counterYesterday2298
mod_vvisit_counterThis week9420
mod_vvisit_counterThis month72163
mod_vvisit_counterAll8625006

Login

Live Users

No Members Online.
Created by Francesco Benedetto