Versione Digitale della Redazione reale
|
dic
13
2012
dalla Redazione
|
Scritto da Angela Fariello
|
giovedì 13 dicembre 2012 |
E' stata presentata dalla prof.ssa
Angela Mele, coordinatrice del Gruppo Cultura del Consiglio Pastorale
Parrocchiale, mercoledì 5 dicembre, nel salone del nostro Centro parrocchiale
una pubblicazione che contiene una breve storia delle due istituzioni
caritative di Toritto , la Casa
della Carità "San Vincenzo de'Paoli" e l' "Istituto San Giuseppe", proposta per ricordare, a circa un anno di
distanza, la celebrazione del 50° anniversario della loro inaugurazione del
settembre 1961.
Il 3 settembre veniva inaugurato l'Istituto San
Giuseppe che, per ferma volontà di una donna di Toritto , Vittoria Cea,
divenuta Suor Maria Crocifissa delle Suore Ancelle del Santuario, apriva le
porte ai bambini abbandonati e orfani. Il 25 settembre veniva inaugurata la Casa della Carità "San
Vincenzo de' Paoli", per ospitare gli anziani.
Questo lavoro, curato da
Vincenzo D'Urso con la collaborazione di don Marino Cutrone, ha voluto offrire
una occasione di riflessione per quanti vogliono considerare la profondità
delle radici del bene e della carità dei cittadini di Toritto, residenti o
emigrati in altre terre, che hanno contribuito alla edificazione delle due
strutture di accoglienza dei più deboli e dei più bisognosi
"L'avete fatto a me" (Mt., 25, 40), è l'invito diretto a tutti. Dove ? Dov'è la carità, cioè nei luoghi dove è accolta una umanità che vive
nella solitudine, nell'abbandono e molto spesso nel bisogno.
Chi è interessato può
ritirare una copia del libro dietro un'offerta minima di 10,00 Euro.
Tutto il ricavato sarà
devoluto alla Parrocchia.
|
|
nov
02
2012
dalla Redazione
|
Scritto da Redazione
|
venerdì 02 novembre 2012 |
Nell'immaginario collettiva Lourdes
è associato alla parola Pellegrinaggio: pellegrinaggio dell'ammalato che cerca
guarigione, del bisognoso che cerca aiuto, del sofferente che cerca conforto, e
perché no, dell'uomo qualunque che cerca Dio...
Appena giunto in
questa piccola cittadina resti affascinato da un paesaggio immerso nel verde,
ai piedi dei Pirenei, popolato da hotel e negozi di souvenir che, strano a
dirsi, non riescono a distrarti dal vero motivo che ti ha spinto a fare tanti
chilometri per ritrovarti lì, con migliaia di persone di diversa nazionalità, a
vivere momenti di comunione che solo la fede può concretizzare.
Ed ancora più
travolgente è la maestosità e la bellezza dei santuari costruiti nei secoli e
dedicati alla Vergine Maria: nel 1871 l'imponente Basilica dell'Immacolata Concezione o Basilica superiore; nel 1889 la Basilica
del Rosario con i suoi preziosissimi mosaici ed infine la Basilica di Pio X consacrata nel 1958 per il
centenario delle apparizioni, un'enorme struttura ovale sotterranea
coperta da un tetto di cemento, una delle più grandi chiese del mondo.
|
Leggi tutto...
|
|
nov
02
2012
dalla Redazione
|
Scritto da Angela Fariello
|
venerdì 02 novembre 2012 |
La redazione dell'incontro comunica che è possibile acquistare il nuovo numero presso la propria sede,
il Centro Parrocchiale, le edicole e alcuni esercizi commerciali.
Vi ricordiamo che acquistando una copia del giornale date un'importante contributo
affinchè questo importante organo di informazione e cultura locale continui a svolgere le stesse funzioni
per cui è nato venticinque anni fa.
IN QUESTO NUMERO:
Editoriale: Porta Fidei ...... pag. 3
Lourdes: Pellegrinaggio nella carità ..... pag.4
Ti amo G.: una fiaba tra puzze e profumi ..... pag.10
e molto altro!
|
|
ott
09
2012
dalla Redazione
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 09 ottobre 2012 |
Presso il Centro Parrocchiale, le edicole e gli esercizi commerciali, potete trovare
il nuovo numero de l'incontro.
Il numero di settembre è dedicato al venticinquesimo anniversario di sacerdozio di Don Marino.
IN QUESTO NUMERO:
La comunità siamo noi e il pastore è uno di noi (pag. 4)
25° anniversario di sacerdozio di don Marino Cutrone: cronaca di una ricorrenza speciale 1987 Palo del colle... 2012 Toritto (pag. 13)
Mest Cicci: una vita per gli altri (pag. 17)
|
|
lug
10
2012
dalla Redazione
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 10 luglio 2012 |
Presso il centro parrocchiale, le edicole e gli esercizi commerciali potete
acquistare il numero di giugno de l'incontro
IN QUESTO NUMERO:
Tasse: il piacere di pagarle (Editoriale)
XXIII Festival Anspi: due giorni di musica, due giorni di felicità (pag.4)
La traslazione del trionfo di Quasano: tra tradizione e aiuto solidale (pag.5)
... e molto altro!
Si ricorda a tutti che articoli e necrologi per il prossimo numero devono pervenire entro il 15 luglio prossimo
a mano
alla sede de l'incontro presso il Centro Parrocchiale
via posta elettronica all'indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 46 - 54 di 108 |