Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
apr 16 2022
Messaggio dell'Arcivescovo per la Pasqua 2022 PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 16 aprile 2022
Osiamo la Pace!
 
 
ges-risorto-rupnik.jpgCarissime e carissimi,

Vi scrivo alla vigilia della partenza per la città ucraina di Leopoli. Il viaggio, che vivrò con don Mimmo Chiarantoni, sarà condiviso con 200 partecipanti, giovani e adulti, provenienti da varie regioni d'Italia e da associazioni del mondo cattolico e laico, componenti la Carovana della Pace.

Non è stato facile decidere, dopo l'invito ricevuto, ma la storia del nostro territorio, da sempre crocevia di umanità e frontiera di pace, luogo d'incontro di uomini e religioni, mi ha aiutato a comprendere che come vostro pastore dovevo esserci.

A facilitarmi il tutto, è stato l'entusiasmo di questi 200 compagni di viaggio che desiderano tessere la trama della pace attraverso l'ordito di una fraternità concreta che si rende presenza, dono, speranza.

 

È un grande segno di fiducia sapere che c'è gente che vede la pace non come facile argomento d'intrattenimento, ma come stile di vita con cui costruire relazioni significative, toccando la carne dei poveri e dei piccoli della storia.

Bene ha detto papa Francesco, alcuni giorni fa, quando affermava che la guerra è luogo di morte, dove "i potenti decidono e i poveri muoiono".

 

Dopo un secolo, l'Europa viene nuovamente fagocitata nel baratro di una guerra, preparata dall'ottusità di molti e dal delirio di altri.

Come la sirena risulta lugubre e straziante nel suo annunciare l'arrivo di bombe, così risuona la voce di chi crede nel potere delle armi, orrida conseguenza di una involuzione della politica, ormai consegnata a logiche mercantili e di parte, e poco dedita a una diplomazia attenta e oculata.

 

Dinanzi a momenti come questo è facile rimanere a guardare e, come accade da giorni, trascinare la guerra in talk show spesso discutibili per il dominare di un pensiero unico. Mentre "padri e madri, di ogni schieramento" - è sempre il Papa che parla - "seppelliscono i loro figli", non si può ignorare la possibilità di osare la pace.

 

Ma oggi chi è disposto a osare la pace?

 

Osa la pace e le sue opere, chi crede nell'amore, nell'umanità, nella vita che è dono, nel valore e nella dignità di ogni creatura.

Osa la pace chi viene ribaltato dalla forza della Pasqua e torna a vibrare dinanzi al mistero di Dio e dell'uomo, aprendo veri "canali umanitari" di speranza.

Osa la pace chi è pronto a lasciarsi alle spalle una fede appiattita sui calcoli e si consegna al respiro dello Spirito.

Osa la pace chi con l'amore ha seppellito la morte, attestando prossimità e solidarietà, vera risposta al dolore dell'uomo.

Osa la pace chi si lascia sedurre dalla sfida evangelica della misericordia e del disarmare l'inimicizia, divenendo "coscienza critica della storia".

 

 

Leggi tutto...
 
apr 16 2022
Buona Pasqua! PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 16 aprile 2022

 

Lasciamo che lo stupore gioioso della Domenica di Pasqua

si irradi nei pensieri, negli sguardi, negli atteggiamenti,

nei gesti e nelle parole...

Magari fossimo così luminosi!

Ma questo non è un maquillage!

Viene da dentro!

 
Papa Francesco

 

mattina_pasqua22.png

 

 

Buona Pasqua!

 

don Marino, don Alessandro

la redazione di sannicolatoritto.it e della pagina facebook

 
apr 16 2022
Sabato Santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 16 aprile 2022
Il grande silenzio
sabato_santo22.png
 
apr 15 2022
Venerdì Santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
venerdì 15 aprile 2022
Io sono re
venerdi_santo22.jpg
+ Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni Gv 18,1- 19,42
«Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». Gli dice Pilato: «Che cos'è la verità?».  
Leggi tutto...
 
apr 14 2022
Giovedì Santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
giovedì 14 aprile 2022
Capite?
giovedi_santo22.jpg
+ Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 13,1-15
Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi». 
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 19 - 27 di 622

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1225
mod_vvisit_counterYesterday2298
mod_vvisit_counterThis week9608
mod_vvisit_counterThis month72351
mod_vvisit_counterAll8625194

Login

Live Users

No Members Online.
Created by Francesco Benedetto