Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
apr 16 2011
Programma Settimana Santa PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
sabato 16 aprile 2011

ca600.jpg

 

17 aprile: Domenica delle Palme

ore 9,00: Solenne benedizione delle Palme in Piazza A Moro  (  c/o la  Chiesa della Madonna delle Grazie); le Palme saranno benedette solo in questo momento. Seguirà la processione verso la Chiesa Madre.

Orario SS. Messe

Chiesa Madonna del Carmine:ore  7,30   

Chiesa Madre: ore 8,00 - 9,30 - 11,00 -19,00     
Casa della Carità-S. Vincenzo: ore  9,30
Chiesa di Quasano:ore 10,45

 

18/19 aprile: Lunedì e Martedì santo

ore 07.30: S. Messa - Lodi comunitarie
ore 08,00 -18,45: Esposizione del SS.Sacramento
ore 19.00: S. Messa vespertina

N.B.: L'Adorazione del SS. Sacramento sarà animata dai gruppi parrocchiali, solo nei due pomeriggi.

 

20 aprile: Mercoledì santo

0re 7.30: S. Messa - Lodi comunitarie
ore 19.00: S. Messa vespertina

 

Qualche sacerdote sarà disponibile per le confessioni il Lunedì pomeriggio e tutto il Martedì in Chiesa Madre; tutto Mercoledì presso il Centro Parrocchiale. Vi invitiamo ad approfittare di questi  giorni per prepararvi adeguatamente alla Pasqua e a non ridurvi  all'ultimo minuto,  quando  potrebbe essere più difficile trovare disponibilità di sacerdoti.

 

Triduo Santo

 

21 aprile: Giovedì santo

ore 10.00: Messa crismale (in Cattedrale)
ore 19.00: Messa in Coena Domini
ore 23.45: Adorazione Eucaristica comunitaria (solo in Chiesa  Madre; tutte le altre chiese saranno chiuse alle ore 23.30).

 

22 aprile: Venerdì santo

ore 09.00: Ufficio delle Letture
ore 09.30 - 12.00: Confessioni (in Chiesa Madre)
ore 10.00: Ragazzi in preghiera: Adorazione per i ragazzi di V elementare e scuole Medie.
ore 15.00: Liturgia della Passione - Adorazione della Croce
ore 16.30 - 19.30: Confessioni  (presso il Centro parrocchiale)
ore 20.00: Processione dei Misteri

 

23 aprile: Sabato Santo

ore 09.00 - 12.00: Confessioni
ore 16.00 - 22.00: Confessioni
ore 23.00: Veglia di Pasqua (solo in Chiesa Madre)

 

24 aprile: Domenica di Risurrezione

SS. Messe: in Chiesa Madre:   8.00 -  9.30 - 11.00 - 19.00

            - al Carmine: 7.30

            - a S. Vincenzo: 9.00

            - a Quasano: 10.30 

 

25 aprile: Lunedì di Pasqua

ore 09.00: S. Messa al Cimitero
ore 10.30: S. Messa a Quasano
ore 11.00: S. Messa in Chiesa Madre

 

26 aprile: Martedì

Gita comunitaria a  Fabriano,  Frasassi e  Osimo  (per informazioni e adesioni rivolgersi c/o Centro Parrocchiale al Signor Turtolo entro e non oltre il 20 aprile)          

 

 

Dal 15 al 26 aprile compreso, l'ufficio parrocchiale (per i certificati) e la segreteria (prenotazioni SS.Messe)
rimarranno chiusi per ragioni pastorali (confessioni e celebrazioni varie).

 

Clicca qui per scaricare il PDF del programma della Settimana Santa.

 

 

 

 

 

 

 
apr 09 2011
Quinta Domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 09 aprile 2011
«Lo Spirito di Dio abita in voi»
renbrandt-resurrezione-di-lazzaro.jpg


Sei stato umano fino alle lacrime, mio Dio,
era davvero il tuo amico che veniva sepolto!
Tu eri là come noi quando si perde qualcuno che se n'è andato,
un padre, un fratello, una sorella...
Tu sei là come questo padre disperato di restare sempre solo.
Se tu venissi solamente quando tutto si è rotto in noi,
persino quando la speranza si spegne con l'ultima brace...
Dunque tu ci dici: «Ma la parola è là per rianimare la tua speranza fuggita e il tuo coraggio annientato».
Sei là per insegnarci che nulla può uccidere per sempre colei o colui che si è amato.
Fin dall'inizio ci inviti a batterci,
persino se i nostri occhi sono appannati dalle lacrime.
Poichè al di là delle lacrime c'è il sorriso della speranza e la risata di un bambino,
promessa di una vita che non finisce.
Tramite Lazzaro rimesso in piedi come un vivo,
sono tutti coloro che amiamo che restano in piedi.
Leggi tutto...
 
apr 02 2011
Quarta Domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 02 aprile 2011
«Io credo Signore!»
cieco_bartimeo.jpg
Perchè il male, le sofferenze, le malattie?
Di chi è l'errore?
Le antiche società sviluppano credenze,
pensieri e rappresentazioni
per comprendere meglio il mondo
nel quale l'uomo viveva.

Una malattia trovava la sua origine in un errore del passato.
Un buon affare era una benedizione di Dio.
La costruzione delle credenze si stabilisce
secondo un ordine collettivo di cose.

Il messaggio del vangelo travolge,
infrange le certezze e gli usi stabiliti.
Dio non assomiglia alle nostre credenze:
Non smette di interrogarci,
di aprire il nostro universo di certezze.

Gesù pone delle domande a quelli che incontra,
è l'Aperto.
Ai farisei che l'interrogano
il vecchio cieco risponde loro con una domanda:
«Volete diventare suoi discepoli?»

Leggi tutto...
 
mar 26 2011
Terza Domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 26 marzo 2011
«Stà in silenzio davanti al Signore e spera in lui.»
 
171-800px-giovanni_bellini_002.jpg
I pozzi, come le sorgenti, sono il luogo privilegiato dell'incontro.
Gli uomini del deserto si trovano sempre attorno a un pozzo d'acqua.
I nomadi che siamo noi lo facevano una volta
attorno alle fontane dei nostri villaggi di un tempo.
Era un luogo di ritrovi, di dialoghi e di scambi
su tutte quelle cose della vita quotidiana, quelle che toccano il cuore e il corpo,
quelle che tessono il filo dei nostri giorni, dei nostri mesi, dei nostri anni...
In questi luoghi si dicono anche i nomi degli esseri che ci sono cari,
sempre vivi per la parola, come per aprire le dimensioni d'eternità!
È in questi luoghi pieni d'intimità che corre la parola
e che talvolta si dice l'essenziale di una vita.
L'acqua attinta nel fondo del pozzo e nel fondo del cuore
placa spesso lasete dei parlatori che siamo noi.
Chiedendo da bere l'acqua che disseta,
si apra l'ascolto al canto della musica delle parole intese
come il Maestro che fa scaturire al cuore della samaritana
il segreto di una vita incistata fra la carne e lo spirito.
ci voleva l'acqua viva dello sguardo e della parola di Gesù
per trasformare tutta una vita donando all'avvenire una passione nuova
come una sete di domani nuovi.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Pross. > Fine >>

Risultati 541 - 549 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday656
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week25936
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10576557

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto