Home arrow Gruppi&Co
Gruppi Movimenti e Associazioni
nov 02 2013
Panzerotti dance PDF Stampa E-mail
Gruppo Missionario
Scritto da Angela Fariello   
sabato 02 novembre 2013

panzerotti_dance13.jpg

 

Il 16 novembre, dalle ore 20.00, presso il Centro Parrocchiale la Parrocchia San Nicola in collaborazione con il Gruppo Missionario "Don Fedele" organizza la terza edizione del"Panzerotti Dance".

Una serata in compagnia di tanti amici, di tanta musica e soprattutto di panzerotti!

Il biglietto per la partecipazione costa 2.00 euro ed è reperibile dai membri del Gruppo Missionari.

Le offerte (il ricavato della vendita dei biglietti) saranno devolute alle missioni e al sostentamento della Parrocchia.

 
ago 24 2013
Programma Festa Patronale 2013 PDF Stampa E-mail
comitatoFeste
Scritto da Angela Fariello   
sabato 24 agosto 2013
manifestofestapat2013.jpg

 

Programma

CELEBRAZIONI LITURGICHE

VENERDÌ 16 AGOSTO   -    Memoria liturgica di San Rocco -
ore 8.00 e 10.30: Sante Messe nella Chiesa della Madonna della Stella, dove è venerata l'immagine del Santo

 

GIOVEDÌ 22 AGOSTO
ore 20.00 - Processione con partenza dalla Chiesa Madonna della Stella della Sacra Immagine di San Rocco.

Percorso: Corso Umberto, Piazza Vittorio Emanuele e arrivo in Piazza A. Moro dove, dalla Chiesa della Madonna delle Grazie, si unirà la Sacra Immagine della Beata Vergine Maria.

La Processione proseguirà per Via Caduti di via Fani, via G.A. Pugliese, Largo Stella, Corso Umberto con arrivo in Chiesa Madre.

 

DAL 23 Al 31  AGOSTO
ore 19.00 Novena.


DOMENICA 25 AGOSTO

Giornata della solidarietà.


VENERDI' 30 AGOSTO

Giornata della riconciliazione.

 

DOMENICA 01 SETTEMBRE -

ore 07.00  - 09,30  - 19,00  SS.  Messe in Chiesa Madre;
ore 11.00 - In Chiesa Madre  concelebrazione eucaristica  presieduta dal Parroco con la partecipazione delle Autorità e dei Fedeli;

ore  20,00 - Processione con la partecipazione dei gruppi, movimenti, delle associazioni parrocchiali delle confraternite, dei bambini della Prima Comunione, dei cavalieri, dei figuranti, che precedono l'Immagine di Maria Santissima delle grazie sul Carro Trionfale trainato a mano da 12 devoti e l'Immagine di San Rocco sul Trionfo portato a spalla da 8 devoti.
Al seguito le Autorità, i componenti del Comitato feste e i fedeli.

LUNEDI' 02  SETTEMBRE

ore 10,00: Subito dopo la Santa Messa seguirà la processione di rientro delle Sacre Immagini nelle rispettive chiese con partenza dalla Chiesa Madre, proseguendo per via E, D'Urso, Largo Stella con rientro dell'Immagine di san Rocco nella Chiesa della Madonna della Stella.

La processione proseguirà attraversando Corso Umberto, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza A.Moro dove l'Immagine della Madonna delle Grazie rientrerà nella propria Chiesa.

 

SABATO 07  SETTEMBRE - Memoria liturgica della Madonna delle Grazie

ore 8.00 e 10.30: Sante Messe nella Chiesa omonima.

Leggi tutto...
 
lug 23 2013
Numeri vincenti lotteria PDF Stampa E-mail
comitatoFeste
Scritto da Angela Fariello   
martedì 23 luglio 2013
Di seguito i numeri vincenti della Lotteria abbinata alla Festa in onore di Maria SS. degli Angeli di Quasano.
I premi vinti potranno essere ritirati presso la sede del Comitato Feste in piazza A. Moro a Toritto, previa consegna del biglietto vincente.


   PREMIO 
 OFFERTO DA 
 N. BIGLIETTO 
1
 NUOVA DACIA SANDERO 1200 CC 5 PORTE  Comitato Feste
 1295
 2 CROCIERA MSC FANTASIA X 2
Comitato Feste
 2003
3
ORECCHINI IN ORO BIANCO ‘'BLISS''
 Gioielleria Bellipario
 1457
 4  COLLANA DI PERLE E CORALLI Gioielleria Devito
 1328
 5 COLLANA TURCHESE E ONICE
Gioielleria Devito
 718
 6 BUONO PER BORSA CAMOMILLA
Parrucchiera Fariello
 1764
 7 3 MAGLIETTE ‘'PERFETTA RAGNO''
 Rosa Intimo Merceria
1162
 8  BUONO PER UN TELEFONINO  Civitano Telefoni
1352
 9 BUONO PER UN CENTROTAVOLA
 Dettagli di Stile
633
 10 BUONO PER SHAMPOO TAGLIO E PIEGA
 Parrucchiera Di Sabato
 753
 11  BUONO SCONTO 40 % PER OCCHIALI  Ottica 3D
 1249
12
BUONO SPESA PER 25 €
 Ottica Macchia
 1389
 13  BUONO SPESA DI € 20  Cicita  1732
 14  SMERIGLIATRICE  Ferramenta Rocco Muciaccia
 1656
 15 BUONO SHAMPOO+ MASCHERA + BORSETTA  Parrucchiere Di Giosa
 1315
 16  BUONO PER 1 PIANTA+1 BORSA  Fioraio Quarto + Cartoleria Lo Scarabocchio
 1601
 17  

BUONO PER TAGLIO E PIEGA + BUONO 1,5 KG PECORA ALLA PIGNATA

 Parrucchiera Toro Maria + Macelleria Scarangella
 1482
 18

BUONO PER 1,5 KG BRACIOLE DI CAVALLO +

2 BOTTIGLIE DI VODKA
 Macelleria Bartolomeo + Minimarket Mongelli
527
 19  BUONO PER N .2 PIZZE + N. 2 BIRRE  Pizzeria Saraceno
2154
 20 BUONO 1 KG SALSICCIA VITELLO  + BUONO PER N. 1 PIEGA
 Macelleria Digiosa + Parrucchiera Mancini
 1627
 21

BUONO PER  TAGLIO E  PIEGA  + BUONO N. 6 BOTTIGLIE SPUMANTE GANCIA

 Parrucchiere Bracco Rocco + CrocittoVito 944
 22  BUONO DI 1 KG DI SALSICCIA + BUONO PER N. 2 PIZZE  Macelleria Fariello+ Pizzeria Del Parco
1734
 23 BUONO PER 1 FRULLATORE
 Elettrodomestici Gagliardi  579
 
mag 15 2013
Festa in onore di Maria Santissima degli Angeli di Quasano PDF Stampa E-mail
comitatoFeste
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 15 maggio 2013

In questo Anno della Fede che stiamo vivendo, siamo chiamati a riscoprire quel particolare dono della Fede che Dio ci ha fatto il giorno del Battesimo attraverso i nostri genitori. Ci viene chiesto di riprendere "esatta coscienza della nostra fede, per ravvivarla, per purificarla, per confermarla, per confessarla" (Paolo VI). Ovviamente è un cammino che dura tutta la vita e non solo quest'anno. Affidiamo alla Madre di Dio procalamata "beata" perchè "ha creduto" (Lc 1, 45), questo tempo di grazia (Porta Fidei). Lasciamoci condurre per mano da Lei che invochiamo come Madonna degli Angeli, in questo cammino della nostra vita.

Il Parroco
don Marino Cutrone

festaquasano13.jpg 

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE


Sabato 27 aprile:
Inizio dei sette sabati in preparazione alla festa.
Ore 08.45: Preghiera delle Litanie - Santa Messa a Quasano.

Lunedì 10 giugno:
Ore 17.00: Santa Messa a Quasano e inizio settimana in preparazione della festa.
Ore 17.30: Partenza del pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del Trionfo.
Ore 20.00: Arrivo e accoglienza del Trionfo alle Croci e trasporto in processione fino alla Chiesa Madre.
Preghiera in onore della Madonna.

Dall'11 al 15 giugno:
Ore 19.00: Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.

Sabato 15 giugno:
Ore 20.00: Processione del Trionfo dalla Chiesa Madre alla sede del Comito Feste con carri trattori addobbati a festa.
Ore 22.00: Una giuria selezionerà i migliori cinque carri.

Domenica 16 giugno - a Toritto:
Ore 7.00 - 9.30 -18.30: Santa Messa in Chiesa Madre
Ore 8.30: Partenza della processione dalla sede del Comitato Feste alle Croci da dove sarà benedetta la campagna. Al termine Fuoco Pirotecnico.

Domenica 16 giugno - a Quasano:

Ore 8.00: Santa Messa
Ore 10.00: Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei pani ai devoti.
Ore 11.00: Santa Messa dal sagrato del Santuario celebrata dal parroco don Marino Cutrone.
Ore 17.00: Premiazione dei carri-trattore.
Ore 19.00: Santa Messa per i componenti del Comitato, vivi e defunti.
Ore 20.00: Processione con l'immagine della Madonna.

Lunedì 17 giugno:
Ore 9.00: Santa Messa a Quasano.
Ore 19.00: Santa Messa a Toritto.
Ore 20.30: Spettacolo Musicale.


Martedì 22 giugno:
Distribuzione dei panini in piazza Moro (sede del Comitato) dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00

Leggi tutto...
 
apr 03 2013
Ricerca figuranti e comparse PDF Stampa E-mail
Coordinamento Confreternite
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 03 aprile 2013

dsc_0166.jpg

 

Per il prossimo 06 Aprile 2013 si cercano Confratelli e Consorelle in abito proprio (non con la sola fascia) come figuranti e comparse all'interno del cortometraggio "Ecce Puer".

Si necessita, per lo stesso motivo, di volontari portatori dei Misteri.


"Ecce Puer" è il cortometraggio che si sta girando nell'ambito del "Laboratorio di cortometraggio e di analisi del linguaggio cinematografico" gestito dalla Cooperativa Sociale I Bambini di Truffaut presso il Palazzo Stella.

 

Il cortometraggio è ambientato durante la Processione dei Misteri del Venerdì Santo.
Per questo motivo abbiamo bisogno della presenza numerosa delle comparse, in modo da rendere le scene girate sufficientemente verosimili. 

 

L'appuntamento per tutti i figuranti (confratelli e portatori) è sabato 06 Aprile, ore 09.30 nel piazzale antistante la Chiesa Madre. 

 

 
gen 03 2013
Bottega della solidarietà PDF Stampa E-mail
Caritas
Scritto da Angela Fariello   
giovedì 03 gennaio 2013
locandina_bottega_della_solidariet.jpg
 
dic 29 2012
45° Marcia Nazionale per la Pace PDF Stampa E-mail
Caritas
Scritto da Angela Fariello   
sabato 29 dicembre 2012

marciapace2012.png

 

 Lecce, 31 dicembre 2012

17.00 Accoglienza dei partecipanti

Saluto di S.E. Mons. Domenico D'Ambrosio - Arcivescovo Metropolita di Lecce

PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE IN S. ROSA

 

17.30 Preghiera ecumenica: "Vivere la fede nella pace"

Presiede S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini

Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace

Interventi di evangelici e ortodossi

18.15 Partenza della marcia

 

18.45 Momento di annuncio: "Annunciare il Vangelo della pace"

Presiede S.E. Mons. Giovanni Giudici - Presidente di Pax Christi Italia

Testimonianza su don Tonino Bello di S.E. Mons. Luigi Bettazzi - già Presidente di Pax Christi Italia

PIAZZA LUDOVICO ARIOSTO

 

19.30 Momento della denuncia: "Stili di vita, sobrietà e carità"

Presiede S.E. Mons. Giuseppe Merisi - Presidente della Caritas Italiana

Testimonianza sui conflitti dimenticati: Dott. Paolo Beccegato - Caritas Italiana

PIAZZA GIUSEPPE MAZZINI

 

20.15 Momento della rinuncia: "Educare alla pace"

Presiede S.E. Mons. Domenico Sigalini - Assistente generale di Aci

Testimonianza sulla partecipazione dei laici: Ilaria Quarta - Ac Lecce

PIAZZA S. ORONZO

 

21.00 Tavola rotonda: "Tra diluvio ed arcobaleno... Primavera araba e Mezzogiorno"

Modera Dott.ssa Rosa Siciliano - Direttrice rivista «Mosaico»

Invitati: P. Paolo Dall'Oglio sj - Fondatore in Siria della Comunità monastica del Khalil per l'armonia islamo-cristiana

Prof. Mario Signore - già Docente di Filosofia morale, Università del Salento

CHIESA DI S. IRENE

 

22.00 Riavvio della marcia

 

22.30 Celebrazione eucaristica (Diretta su TV 2000)

Presiede S.E. Mons. Domenico D'Ambrosio

CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA

 

23.45 Momento conviviale

PIAZZA DUOMO

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 45 - 55 di 117

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1853
mod_vvisit_counterYesterday2288
mod_vvisit_counterThis week13203
mod_vvisit_counterThis month73476
mod_vvisit_counterAll8099193

Login

Live Users

No Members Online.
Created by Francesco Benedetto