dic
15
2008
Scritto da Caritas Parrocchiale
|
lunedì 15 dicembre 2008 |
La tradizione cristiana denomina opere di misericordia
alcuni gesti e azioni concrete che il cristiano è invitato a compiere a favore
del prossimo nel bisogno. La formulazione è quasi infantile, da vecchio
catechismo polveroso. E tra le opere, a livello popolare, erano notissime
soprattutto quelle "corporali" , un po' meno quelle "spirituali". In particolare
proprio quelle spirituali, poiché alle povertà di carattere economico si sono
aggiunte quelle immateriali, attinenti alla situazione relazionale e spirituale
delle persone: chi ha perso il senso della vita, chi si sente solo e smarrito,
chi vive nel dubbio e nell'incertezza, chi è afflitto da frantumazione morale,
chi ha abbruttito la sua dignità...
|
Leggi tutto...
|
|
mar
24
2008
Scritto da giuseppe macchia
|
lunedì 24 marzo 2008 |
Presentare il bilancio consuntivo di un anno di attività è difficile, ma lo è ancor di più se il bilancio è quello delle attività della caritas parrocchiale. E’ come se si dovesse fare, al cospetto di Dio, l’esame di coscienza collettivo sulla profondità dell’amore che la comunità parrocchiale nutre per i fratelli più bisognosi.
|
Leggi tutto...
|
|
dic
19
2007
Scritto da Mino Bellini ( Responsabile Caritas)
|
mercoledì 19 dicembre 2007 |
E' indicativo il fatto che papa Benedetto XVI abbia voluto dedicare la sua prima enciclica al tema della carità, dell' amore: Deus caritas est. Dio è amore.
Il mondo può essere salvato solo dall'Amore, perchè è stato generato dall' amore di Dio Creatore e Padre e redento dall'amore di Gesù Cristo per mezzo della sua passione, morte e risurrezione.
|
Leggi tutto...
|
|
nov
28
2007
Scritto da operatori caritas
|
mercoledì 28 novembre 2007 |
Nella nostra Comunità sono tanti i fratelli che ci
chiedono aiuto ed amore: gli abbandonati a se stessi, gli emarginati perché
colpevoli, i delinquenti, i carcerati, gli ammalati, i diversamente abili, gli
anziani lasciati soli, i tossici, i separati ed i divorziati, i disoccupati,
gli sfruttati, i senza dimora, i migranti, gli odiati.
|
Leggi tutto...
|
|
mar
27
2007
Scritto da giuseppe macchia
|
martedì 27 marzo 2007 |
Educazione alla testimonianza comunitaria della carità
Il primo servizio che si deve al prossimo è quello di ascoltarlo.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
|
Risultati 19 - 26 di 26 |