feb
10
2020
Riflessioni
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 10 febbraio 2020 |
IL PROGRAMMA
Incontro di riflessione e spiritualità "Mediterraneo, frontiera di pace", promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana
Mercoledì 19 febbraio
In apertura
dell'incontro sono previsti due interventi: il Card. Gualtiero Bassetti
spiega le ragioni che hanno portato alla convocazione; Mons. Antonino
Raspanti presenta temi, metodo e tempi delle giornate.
- Mattino - Arrivi, registrazione e sistemazione in albergo
- 16:00 - Intervento del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Castello Svevo)
- 17:00 - Le giornate di riflessione e
spiritualità: presentazione di Mons. Antonino Raspanti, Presidente del
Comitato scientifico-organizzatore dell'Incontro (Castello Svevo)
- 18:15 - Preghiera iniziale (Castello Svevo)
Giovedì 20 febbraio
La giornata si
apre con la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Nicola. Al
centro dei lavori il primo tema che animerà tavoli di conversazione e
discussione in assemblea. In programma il primo briefing con la stampa.
- 8.00 - Celebrazione Eucaristica (Basilica di San Nicola - Cripta)
- 9:30 - Illustrazione del primo tema (Castello Svevo): Consegnare la fede alle generazioni future
- 10:00 - Tavoli di conversazione (Castello Svevo)
- 12:30 - Briefing con la stampa (Castello Svevo)
- 15:30 - Discussione in assemblea e conclusioni sul primo tema (Castello Svevo)
- 18:30 - Visita culturale dei delegati a Bari vecchia
Venerdì 21 febbraio
La giornata
porta subito i partecipanti all'Incontro nel vivo del secondo tema.
Seguono tavoli di conversazione e discussione in assemblea. In programma
briefing con la stampa e incontro con la Chiesa locale.
- 9:00 - Illustrazione del secondo tema (Castello Svevo): Rapporto tra Chiesa e Società: mobilità, cittadinanza, libertà religiosa, inequità
- 10:00 - Tavoli di conversazione (Castello Svevo)
- 12:30 - Briefing con la stampa (Castello Svevo)
- 15:30 -Discussione in assemblea e conclusioni sul secondo tema (Castello Svevo)
- 18:15 - Incontro con la comunità locale: celebrazione eucaristica, esperienze, dialogo, cena
Sabato 22 febbraio
La giornata si
apre con la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Bari. Al centro
dell'assemblea le conclusioni generali sui due temi trattati. In
programma una conferenza stampa e un incontro culturale al Petruzzelli.
- 8.00 - Celebrazione Eucaristica (Cattedrale di Bari)
- 9:00 - Assemblea per le conclusioni generali (Castello Svevo)
- 12:00 - Conferenza stampa (Castello Svevo)
- 15:30 - Incontro culturale (Teatro Petruzzelli): Sulla stessa barca
- 19:00 - Preghiera mariana (Cattedrale di Bari)
|
Leggi tutto...
|
|
gen
19
2020
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Redazione
|
domenica 19 gennaio 2020 |
Lo scorso 6 gennaio abbiamo ascoltato l'annuncio del calendario della Chiesa universale,
ecco il calendario delle feste e degli avvenimenti che, invece, si riferiscono alla vita della nostra Chiesa particolare:
- Il sacramento del Battesimo sarà amministrato nei prossimi mesi il: 12 gennaio, 16 febbraio, 12
aprile durante la Veglia Pasquale,
il 17 maggio e il 14 giugno.
Per i mesi successivi
saranno sempre la terza Domenica.
- La Prima
Confessione dei bambini di 3° elementare sarà celebrata Lunedì 30
Marzo alle ore 16,30
- Le Prime
Comunioni saranno amministrate durante la Messa delle ore 11.00:
1° turno il 3 Maggio (Le classi di Lucia
Chiapparino e Maria Derosa)
2° turno il 10
Maggio (Le classi di Pina Alberga e di Mimma Macchia
e Mariangela Stallone)
-
La Cresima sarà amministrata il 31 Maggio:
Solennità di Pentecoste alle ore 9.30 e 11.30.
-
21 Giugno (4a Domenica
del mese, perché la terza quest'anno è la Solennità del Corpus Domini): Festa della Madonna di Quasano
-
6 Settembre (1a Domenica
del mese): Festa Patronale
|
|
gen
05
2020
Riflessioni
|
Scritto da Redazione
|
domenica 05 gennaio 2020 |
"La Chiesa ha il compito di riconoscere e far emergere in modo più chiaro il desiderio di Dio
che ognuno porta in sé.
Questo è il servizio della Chiesa, con la luce che essa riflette:
far emergere il desiderio di Dio che ognuno porta in sé.
Come i Magi tante persone, anche ai nostri giorni, vivono con il "cuore inquieto"
che continua a domandare senza trovare risposte certe
- è l'inquietudine dello Spirito Santo che si muove nei cuori.
Sono anche loro alla ricerca della stella che indica la strada verso Betlemme."
|
|
dic
23
2019
Riflessioni
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 23 dicembre 2019 |
Cristo nasce perchè io nasca
Ora è il tempo del mio natale: Cristo nasce
perché io nasca.
La nascita di Gesù vuole la mia nascita: che io nasca diverso
e nuovo, che nasca dallo Spirito di Dio,
che nasca così piccolo e così libero
da essere incapace di aggredire, di odiare, di minacciare.
Così umile e ingenuo
da ragionare con il cuore
Auguri di Buon Natale
don Marino, don Alessandro
e dalla redazione sannicolatoritto.it e della Pagina Facebook Parrocchia San Nicola Toritto
|
|
dic
23
2019
Riflessioni
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 23 dicembre 2019 |
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 145 - 153 di 655 |