ago
27
2011
Riflessioni
|
Scritto da Redazione
|
sabato 27 agosto 2011 |
Malignità, malafede e disinformazione. Oh yes
Quelli che. Quelli che la Chiesa cattolica torni a pagare l'Ici.
Quelli che non sanno che la Chiesa paga già l'Ici, per gli immobili dati in affitto e le strutture alberghiere. Quelli che lo sanno benissimo ma fingono di non saperlo.
Quelli che vorrebbero far pagare l'Ici a chi ancora non la paga, ossia alle mense Caritas, agli oratori, alle sacrestie, ai monasteri... perché sono soltanto loro che ancora non pagano.
Quelli che sul loro giornalone scrivono in 500mila copie che Chiaravalle, alle porte di Milano, è un resort cinque stelle a 300 euro a botta. Quelli che ci credono. Quelli che sanno bene che Chiaravalle è un normale monastero cistercense che per una celletta della foresteria e tre pasti frugali al dì chiede un'offerta di 40 euro, ma se uno non li ha, pazienza.
Quelli che quando Avvenire smaschera la fandonia si guardano bene dal pubblicare una rettifica, così i loro lettori continuano a credere che Chiaravalle sia un resort, la Chiesa ci lucri e s'indignano.
|
Leggi tutto...
|
|
lug
15
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
venerdì 15 luglio 2011 |
Buone vacanze da parte di Don Marino, Padre Angelo
e tutta la redazione di sannicolatoritto.it
|
|
giu
07
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 07 giugno 2011 |
Vieni in me con il tuo
fuoco ardente, con la tua luce che risplende.
Accendi il mio cuore
rendilo capace di amare, sinceramente, concretamente.
Accendi la mia mente
rendila capace di capire quello che deve fare.
Accendi i miei occhi
rendili capaci di vedere le cose meravigliose che fai nella mia vita.
Accendi
la mia vita rendila capace di comunicare gioia a quelli che mi sono accanto.
Accendi
la mia voglia di fare rendila capace di collaborare alla costruzione di un
mondo più bello.
Illumina la mia mente,
fortifica la mia
volontà,
purifica la mia coscienza,
infiamma il mio cuore,
e preservami
dalla sventura di resistere alle tue ispirazioni.
|
|
giu
07
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 07 giugno 2011 |
Un gesto piccolo ma molto significativo allora: era il 22 novembre 2001 e il Papa Giovanni Paolo II "cliccando" sul tasto invio del suo pc portatile, inaugurò una nuova era per il mondo cattolico.
Per la prima volta un documento pontificio, l'esortazione apostolica Ecclesia in Oceania, veniva promulgata via e-mail alle diocesi del mondo. Da quel giorno la Parola e il Magistero hanno cominciato a viaggiare anche verso il "virtuale".
Sono passati quasi dieci anni. Ora il web è una realtà molto importante e consolidata anche nella Chiesa.
Non è un caso che gli ultimi tre messaggi del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, abbiano avuto la "rete" come filo conduttore.
L'ultimo, presentato alla stampa - com'è tradizione - il 24 gennaio scorso, giorno della memoria di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ha come titolo Verità, annuncio e autenticità di vita nell'era digitale.
Il messaggio analizza ed in un certo modo elogia il mondo della grande rete, in particolare i Social Network, definendoli strumenti in grado di favorire il dialogo e la condivisone ma esortando i fedeli a non cadere nelle insidie della Rete, sintetizzando perfettamente così le peculiarità del web 2.0. Le community social, infatti, possono apportare infiniti benefici ma allo stesso tempo possono rappresentare dei veri e propri elementi controproducenti.
Il messaggio ha avuto diverse modalità di accoglienza; da quella entusiastica a quella un po' titubante degli "addetti ai lavori". Le critiche di questi ultimi possono essere sintetizzate nella frase: "Ma cosa ne sa di internet il Pontefice"?
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
|
Risultati 523 - 531 di 655 |