Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra...
dal vangelo secondo luca 1, 26-38
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti oprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.
commento
"Come avverrà questo?". Maria mi insegna che cosa non è la fede: non è capire e avere chiaro tutto prima di partire. Fede è lasciare agire Dio prima di me. Se metto lo scoglio della comprensione sono destinato alla contraddizione, perché Dio non potrà mai fare solo ciò che a me sembra giusto. Fede è dare il volano della mia esistenza a Dio; a lui dare l'assenso della mia intelligenza aprendo il cuore al fatto che Dio abbia diritto di fare cose con me. Signore, tu sei più grande di me: aiutami a mettermi ai piedi della tua potenza! Con fiducia e umiltà. Come Maria...
commento di papa Francesco
"La lode a Dio è una cosa nuova, nuova nella nostra vita spirituale. Lodare Dio, uscire da noi stessi per lodare; perdere del tempo lodando. L'eternità sarà quello: lodare Dio! E quello non sarà noioso: sarà bellissimo! Questa gioia ci fa liberi". Dobbiamo pregare la Madonna, perché portando Gesù ci dia la grazia della gioia, della libertà della gioia. Ci dia la grazia di lodare, di lodare con una
preghiera di lode gratuita, di lode, perché Lui è degno di lode sempre. Pregare la Madonna e dirle come le dice la Chiesa: Veni, Precelsa Domina, Maria, tu nos visita, Signora, tu che sei tanto grande, visita noi e donaci la gioia!".
Papa Francesco
Dall'Omelia nella Domus Sanctae Marthae, 31-05-2013
preghiera
Che la fede, sia l'Amore che crede.
Che la speranza, sia l'Amore che attende.
Che l'adorazione, sia l'Amore che si prostra.
Che la preghiera, sia l'Amore che t'incontra.
Che la fatica, sia l'Amore che lavora.
Che la mortificazione, sia l'Amore che s'immola.
Che soltanto il tuo Amore, o Dio, diriga i miei pensieri,
le mie parole e le mie opere.
Elena Guerra
|