Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
dic 24 2014
Auguri dal nostro Arcivescovo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 24 dicembre 2014
Il video-messaggio del nostro Arcivescovo, Sua Eminenza Monsignor Francesco Cacucci,
per il Santo Natale

 

Viviamo quest'anno l'anno della Carità e l'amore, la Carità per eccellenza è Dio, Dio che si manifesta concretamente nella nostra carne attraverso Gesù. A me piace molto ricordare che in molte parti c'è la devozione a Gesù "piccolino", che richiama quella intuizione di San Francesco ricavata dalla tradizione della Chiesa, cioè la Parola di Dio - Gesù - è il Verbum abbreviatum, cioè è la Parola di Dio che si fa "piccola" e si fa piccola in Gesù bambino; perciò Francesco d'Assisi ha una devozione particolare per Betlemme. Il presepe lo dobbiamo a lui.

Allora l'augurio che io faccio quest'anno è che tutti possiamo sentirci "piccoli", "abbreviati", non avere desideri di potere, di gloria, di danaro, ma sentirci "piccoli con Gesù bambino per essere grandi nell'amore.

Auguri e buon Natale a tutti!

 

firma_vescovo.jpg

 

 

 

 

†  Francesco Cacucci
Arcivescovo di Bari-Bitonto

 



 
dic 24 2014
Buon Natale! PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 24 dicembre 2014
"Fratelli e figli che ci ascoltate!
Sia per voi tutti il nostro augurio di buon Natale!
 Esso vuole entrare, innanzitutto, nei vostri cuori, e vuole recarvi quel senso di letizia, di pace, di serenità, di fiducia,
che emana precisamente da questa santa festività,
e che costituisca una delle più consolanti esperienze della vita."
Papa Paolo VI


nativita2.jpg

che il Natale vi illumini il cuore
e faccia esplodere la vostra gioia di condividere, sperare
e rinnovare profondamente la vostra vita e quella di coloro che incontrerete.

Auguri! 

don Marino, don Angelo,
la redazione di sannicolatoritto.it
 
dic 21 2014
Quarta domenica di Avvento 2014 PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 21 dicembre 2014

4_2014.jpgLo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra...

 

dal vangelo secondo luca 1, 26-38

Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti oprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei. 

 

commento

"Come avverrà questo?". Maria mi insegna che cosa non è la fede: non è capire e avere chiaro tutto prima di partire. Fede è lasciare agire Dio prima di me. Se metto lo scoglio della comprensione sono destinato alla contraddizione, perché Dio non potrà mai fare solo ciò che a me sembra giusto. Fede è dare il volano della mia esistenza a Dio; a lui dare l'assenso della mia intelligenza aprendo il cuore al fatto che Dio abbia diritto di fare cose con me. Signore, tu sei più grande di me: aiutami a mettermi ai piedi della tua potenza! Con fiducia e umiltà. Come Maria...

 

commento di papa Francesco

"La lode a Dio è una cosa nuova, nuova nella nostra vita spirituale. Lodare Dio, uscire da noi stessi per lodare; perdere del tempo lodando. L'eternità sarà quello: lodare Dio! E quello non sarà noioso: sarà bellissimo! Questa gioia ci fa liberi". Dobbiamo pregare la Madonna, perché portando Gesù ci dia la grazia della gioia, della libertà della gioia. Ci dia la grazia di lodare, di lodare con una
preghiera di lode gratuita, di lode, perché Lui è degno di lode sempre. Pregare la Madonna e dirle come le dice la Chiesa: Veni, Precelsa Domina, Maria, tu nos visita, Signora, tu che sei tanto grande, visita noi e donaci la gioia!".

Papa Francesco
Dall'Omelia nella Domus Sanctae Marthae, 31-05-2013 

 

preghiera

Che la fede, sia l'Amore che crede.
Che la speranza, sia l'Amore che attende.
Che l'adorazione, sia l'Amore che si prostra.
Che la preghiera, sia l'Amore che t'incontra.
Che la fatica, sia l'Amore che lavora.
Che la mortificazione, sia l'Amore che s'immola.
Che soltanto il tuo Amore, o Dio, diriga i miei pensieri,
le mie parole e le mie opere.

Elena Guerra 

 
dic 16 2014
Visita al carcere di Bari PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
martedì 16 dicembre 2014
La nostra Parrocchia incontrerà i detenuti del carcere di Bari in occasione della visita natalizia del nostro Vescovo, S.E. Monsignor Francesco Cacucci.
Durante questo incontro verranno consegnate ai carcerati le Bibbie del centenario della casa editrice San Paolo e calendari ecumenici.

locandina_finale_web.jpg
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Pross. > Fine >>

Risultati 370 - 378 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3904
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week29184
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10579805

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto