Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
apr 26 2018
Peregrinatio Tenda dell'incontro PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
giovedì 26 aprile 2018
Il programma della VII vicaria
programmatenda.jpeg
 
apr 09 2018
Incontro di catechesi con il Vescovo PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
lunedì 09 aprile 2018

vescovo_caucci.jpeg

 

 

Domani, Martedì 10 aprile, dalle ore 19.30, presso il Centro Parroccuale, si terrà la catechesi presieduta da S.E. Monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo della nostra diocesi.

Il tema della catechesì sarà "Giovani e Adulti. Costruttori di Comunione e di Pace".

Tutti sono invitati a partecipare.

 
mar 28 2018
Auguri di Pasqua PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 28 marzo 2018
copfbpasqua18.png
 
La Risurrezione di Cristo solleva la nostra terra, questo pianeta di tombe,
 
verso un mondo nuovo, dove il carnefice non ha ragione della sua vittima in eterno,

dove gli imperi fondati sulla violenza crollano,

e sulle piaghe della vita si posa il bacio della speranza.

Pasqua è il tema più arduo e più bello di tutta la Bibbia.

Balbettiamo, come gli evangelisti, che per tentare di raccontarla si fecero piccoli,

non inventarono parole, ma presero in prestito i verbi delle nostre mattine,

svegliarsi e alzarsi: si svegliò e si alzò il Signore.

Ed è così bello pensare che Pasqua, l'inaudito, è raccontata con i verbi semplici del mattino, di ognuno dei nostri mattini,

quando anche noi ci svegliamo e ci alziamo.

Nella nostra piccola risurrezione quotidiana.

 
Quel giorno unico è raccontato con i verbi di ogni giorno.

Pasqua è qui, adesso.

Ogni giorno, quel giorno.

Perchè la forza della Risurrezione non riposa finchè non abbia raggiunto l'ultimo ramo della creazione,

e non abbia rovesciato la pietra dell'ultima tomba.
BUONA PASQUA!
 
Don Marino, don Alessandro
e la redazione del sito e della pagina facebook
 
mar 28 2018
Sabato santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
mercoledì 28 marzo 2018

sabato_santo18.png

 

IL TEMPO CHE VERRÀ

 

Nel 2012, Arisa prestava la sua intensa voce a un testo particolarmente riflessivo. Il suo titolo è Il tempo che verrà. Una musica lieve accompagna parole di meditazione.

 

La canzone offre una bella occasione per rileggere i propri giorni. Rileggere quel tempo che «è guaritore» e, come «un fiume in piena porta tutto via con sé». Tempo davanti al quale fare un «bilancio di questo lungo viaggio».

 

Penso all'esperienza di Gesù di Nazaret. Il Sabato santo è il giorno che sigilla il suo fallimento. Dopo una morte ignobile, eccolo silente, in una tomba scavata nella roccia.

 

Il Sabato santo è un giorno di bilanci. Non so se lo sia stato per Gesù. Probabilmente lo è stato per i suoi discepoli e le sue discepole. Attarriti davanti ad una morte che hanno subito senza capirla. Forse potrebbe esserlo per noi.

 

Mi pare che il criterio offertoci dalla canzone di Arisa abbia un suo perchè: «Quello che spero è di aver donato un po' di me». Il criterio del dono resta l'unico davanti al quale fare un serio bilancio dei propri giorni.

 

Se hanno avuto senso è perchè abbiamo lasciato la nostra traccia, la nostra firma, il nostro profumo. Che profumo è stato? Di fresco? Di pulit? Di vita? Di giustizia? Di dono?

 

Certamente i giorni di Gesù hanno lasciato la loro scia di fiducia in un mondo possibile. Speranza da accogliere, condividere e costruire. Speranza che chiede le nostre mani e il nostro cuore.

 

La canzone va oltre. Ci accompagna ad allargare lo sguardo verso il futuro, poichè il nostro è un tempo «che cerca eternità». E oggi, forse più di ogni altro giorno, questa ricerca si fa intensa e affannosa, davanti alla porta chiusa di quella tomba.

 

Ma l'esperienza di Gesù non finisce davanti a quella porta sbarrata e silente. Oggi è solo un giorno di sosta. Chissà se, tra i vari preparativi per la festa di domani, il lavoro e gli impegni familiari, oggi troverai un po' di tempo per fermarti. 

 

Forse in compagnia di questa canzone, per guardare il tempo che è venuto e quello che verrà. E rileggervi i segni della presenza amante di Dio. Anche nelle notti dei nostri silenzi. Anche nel tempo che ci è parso muto d'amore. Anche negli incontri che ci hanno ferito e forse deluso.

 

Leggi tutto...
 
mar 28 2018
Auguri di Pasqua dall'Arcivescovo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
mercoledì 28 marzo 2018
 
Video messaggio di auguri dell'Arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Francesco Cacucci per la Pasqua 2018
 

 

 

 

«Auguro una Santa Pasqua a tutti!

Questa Pasqua sia segnata da un grande amore alla Passione di Gesù, all'Eucaristia e ai poveri.

Ci ha aiutato in particolare quest'anno un sacerdote originario di Bari, incardinato nella Diocesi di Bari, don Ambrogio Grittani che ha dedicato tutta la sua vita agli "accattoni", ai poveri: non si può vivere l'amore al Signore senza amare la "carne di Cristo". Papa Francesco ha detto che la "carne di Cristo" sono i poveri, riprendendo tutta una tradizione patristica della Chiesa.

Viviamo quindi questi giorni contemplando Gesù Crocifisso, il "Povero" per eccellenza e amando i nostri fratelli, sacrificando qualcosa del nostro denaro e dei nostri beni per vivere così la gioia Pasquale.

Buona Pasqua a tutti»!

 
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Pross. > Fine >>

Risultati 217 - 225 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday3353
mod_vvisit_counterYesterday4891
mod_vvisit_counterThis week28633
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10579254

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto