Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
set 30 2007
Festa della Solidarietà PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Francesco Benedetto   
domenica 30 settembre 2007
solidarieta_small.jpg
 
lug 30 2007
Festa Patronale anno 2007 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da giuseppe macchia   
lunedì 30 luglio 2007

PARROCCHIA S. NICOLA - TORITTO COMITATO FESTE

Festa dei Santi Patroni Maria SS. delle Grazie e San Rocco

1 -2 - 3 Settembre 2007

 


Nell’esortazione apostolica “Sacramentum Caritatis” Papa Benedetto XVI dice :“ L’antichità cristiana designava con le stesse parole, Corpus Christi, il corpo nato dalla Vergine Maria, il CorpoEucaristico e il Corpo ecclesiale “(n° 15)... Attraverso la Diocesi e le parrocchie , quali struttureportanti della Chiesa in un particolare territorio, ogni fedele può fare esperienza concreta della suaappartenenza al Corpo di Cristo”(n° 76).Questa appartenenza al Corpo Mistico di Cristo , che è la Chiesa, noi siamo chiamati a viverla inogni domenica, pasqua della settimana, in ogni celebrazione , in ogni momento particolare della vitadella comunità e del nostro paese.La Festa patronale in onore della Madonna delle Grazie e di san Rocco , vuole essere , attraversotutto quello che ci offre, un momento di crescita in questa direzione , un momento che ci fa sentireparte integrante di questo Corpo. Lasciamoci coinvolgere!I Santi patroni intercedano per noi e benedicano il nostro paese.
Il Parroco
Don Marino Cutrone

Programma

CELEBRAZIONI LITURGICHE

 

GIOVEDI’ 23 AGOSTO - ore 20.00 Processione delle Sacre Immagini dellaMadonna delle Grazie e di San Rocco dalle loro rispettive cappelle alla ChiesaMadre;

DAL 24 AGOSTO al 01 SETTEMBRE - ore 19.00 Novena

DOMENICA 26 AGOSTO - Giornata della solidarietà.

VENERDI’ 31 AGOSTO - Giornata della riconciliazione.

DOMENICA 2 SETTEMBRE - ore 7,00 - 9,30 - 19,00 SS. Messeore 11,00 - In Chiesa Madre concelebrazione eucaristica Presieduta dal parroco con la partecipazione delle Autorità e dei Fedeli;ore 20,00 - Processione dell’immagine di Maria SS. delle Grazie sul carrotrionfale tirato da devoti e dell’immagine di San Rocco portato aspalla da devoti sul “Trionfo”; al seguito le Autorità, il Comitato Feste , tutti i fedeli;

LUNEDI’ 3 SETTEMBRE - ore 10,00 S.Messa in Chiesa Madre e processione per riportare le immagini dei Santi patroni nelle rispettive cappelle.

 

MANIFESTAZIONI CIVILI

 

SABATO 1 SETTEMBRE - Spettacolo musicale con la partecipazione di Francesco Baccini e un noto comico di Zelig Off.

DOMENICA 2 SETTEMBRE - Banda di Toritto (coordinata dal Sig. Pasquale Originario.)

DOMENICA 2 SETTEMBRE - Concerto bandistico — Città di Giovinzzo

LUNEDI 3 SETTEMBRE Concerto bandistico — Città di Rutigliano.

Concerto bandistico — Città di GIOVINAZZO

Bassa banda Città di Grumo.

 

ILLUMINAZIONE ARTISTICA

A cura della pregiatissima ditta CIPRIANI Illuminazioni di Terlizzi.

 

FUOCHI PIROTECNICI.

DOMENICA 2 SETTEMBRE - ore 23.30 - Zona Via Vecchia Binetto: spettacoli pirotecnici.

LUNEDI 3 SETTEMBRE - ore 22.00 - Fuochi pirotecnici in Piazza Aldo Moro.

 

Il 5% del ricavato della festa sarà devoluto alla Casa della Carità “S. Vincenzo de’ Paoli” di Toritto.

IL PARROCO

Don Marino Cutrone


 

IL PRESIDENTE DELEGATO

Prof. Vincenzo D’Urso

 

 
mag 28 2007
Festa di Quasano PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Giuseppe Macchia   
lunedì 28 maggio 2007

Parrocchia San Nicola - Comitato Feste Toritto

Festa in onore di

MARIA SS. DEGLI ANGELI

di Quasano

16 - 17 - 18 Giugno 2007

Nella preghiera Eucaristica I, detta anche Canone Romano, il celebrante a nome di tutti dice: "Ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e sempre Vergine Maria, Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo". E' quello che ci proponiamo di fare ogni anno quando celebriamo la "festa di Quasano". Certamente noi Torittesi affidiamo a Maria, venerata col titolo di "Madonna degli Angeli", le nostre esistenze, le nostre famiglie, il nostro lavoro. Ma ricordare e venerare la Vergine Maria significa soprattutto vivere come Lei è vissuta, nella fedeltà assoluta alla volontà di Dio; avere i suoi stessi sentimenti di amore, di pace, di umiltà, di servizio, sforzandoci di diventare ogni giorno "offerta gradita a Dio ". Che cosa potrebbero diventare le nostre esistenza, le nostre famiglie, vissute con quei sentimenti!Facciamoci allora condurre da Lei, che è nostra Madre, e chiediamo la sua particolare intercessione per noi e per i nostri cari.

Il Parroco
Don Marino CUTRONE


P r o g r a m m a

SABATO 28 APRILE
Inizio dei sette sabati in preparazione alla Festa.
Ore 9.00 Preghiera delle litanie a Santa Messa a Quasano.
LUNEDI' 11 GIUGNO
ore 17.00 Santa Messa a Quasano e inizio settimana di preparazione alla festa.
ore 17.30 Partenza del Pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del "TRIONFO".
ore 20.00 Arrivo e accoglienza del "TRIONFO" alle Croci e trasporto in processione sino Alla Chiesa Madre - Preghiera in onore della Madonna.
DAL 12 AL 16 GIUGNO
ore 19.00 Tutte le sere, Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.
SABATO 16 GIUGNO
ore 20.00 Processione del "TRIONFO" dalla Chiesa Madre alla sede del Comitato con carri trattori addobbati a festa.
ore 22.00 Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.
DOMENICA 17 GIUGNO ( a Toritto )
ore 7.30 - 9.30 - 18.30 Sante Messe in chiesa Madre.
ore 8.30 Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci, da dove sarà benedetta la campagna. Fuoco pirotecnico.
DOMENICA 17 GIUGNO ( a Quasano )
ore 8.00 Santa Messaore 10.00 Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei panini ai devoti.
ore 11.00 Santa Messa dal sagrato del Santuario celebrata dal parroco Don Marino Cutrone.
ore 19.00 Santa Messa per i componenti del Comitato vivi e defunti.
ore 20.00 Processione con l'immagine della Madonna.
ore 21.30 Serata Musicale del concerto bandistico.
LUNEDI' 18 GIUGNO
ore 9.00 Santa Messa - Quasano.
ore 19.00 Santa Messa - Chiesa Madre Toritto.
ore 21.00 Spettacolo musicale.
AVVISI:
Il 5% del ricavato sarà devoluto alla Casa della Carità "San Vincenzo De Paoli" di Toritto.
La Distribuzione dei panini in Toritto avverrà Martedì 19 Giugno presso la sede del Comitato in Piazza A. Moro. Carri - Trattori: Il soggetto deve essere religioso e preferibilmente con riferimento alla tradizione di Quasano.

Preghiera a MARIA SS. DEGLI ANGELI DI QUASANO

O Maria Regina degli Angeli,Venerata nel Santuario di Quasano,
Tu accogliesti con viva fede La parola che santificò
Il tuo grembo verginaleE donasti a noi Gesù, il salvatore.
Il tuo Figlio ti affidò a noiMadre per sempre. Tu hai a cuore tutti i tuoi figli
E vuoi sempre essere amata Ed onorata da noi. Ti ringraziamo che hai scelto
Di avere una dimora Nel Santuario di Quasano.
Di li volgi sempre su noiIl tuo sguardo di amore, e proteggi il nostro
paese e le nostre famiglie, sii vicina nei momenti della provae assistici
coi tuoi santi Angeli. Amen.
 
apr 08 2007
Auguri di Santa Pasqua PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Francesco Benedetto   
domenica 08 aprile 2007
Auguri di Santa Pasqua
 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 Pross. > Fine >>

Risultati 649 - 655 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday4396
mod_vvisit_counterYesterday4973
mod_vvisit_counterThis week24785
mod_vvisit_counterThis month100000
mod_vvisit_counterAll10575406

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto