MANIFESTAZIONI RELIGIOSE
Lunedì 15 Giugno
Ore 17.00 - Santa Messa a Quasano e inizio settimana di preparazione alla festa.
Ore 17.30 - Partenza del pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del “TRIONFO”.
Ore 20.00 - Arrivo e accoglienza del “TRIONFO” alle Croci e trasporto in processione sino lla Chiesa Madre. Preghiera in onore della Madonna.
Dal 16 al 20 Giugno
Ore 19.00 - Tutte le sere, Rosario e Santa Messa in Chiesa Madre.
Sabato 20 Giugno
Ore 20.00 - Processione del “TRIONFO” dalla Chiesa Madre alla sede del Comitato con carri-trattori addobbati a festa
Ore 22.00 - Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.
Domenica 21 Giugno (a Toritto)
Ore 7.30 - 9.30 - 18.30 - Sante Messe in Chiesa Madre
Ore 8.30 - Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci, dove sarà benedetta la campagna. Al termine Fuoco Pirotecnico
Domenica 21 Giugno (a Quasano)
Ore 8.00 - Santa Messa.
Ore 10.00 - Processione con carri trattori. Benedizione e distribuzione dei pani ai devoti.
Ore 11.00 - Santa Messa sul sagrato del Santuario: Concelebrazione Eucaristica presieduta da sua Ecc.za Rev.ma Monsignor FRANCESCO CACUCCI, Arcivescovo della nostra Diocesi di Bari – Bitonto, con il parroco, i sacerdoti e con la partecipazione delle Autorità Civili, Militari di tutti i Fedeli; Santa Messa Pro Comitato
Ore 17.00 - Premiazione dei carri trattore.
Ore 19.00 - Santa Messa
Ore 20.00 - Processione con l’immagine della Madonna.
Lunedi 22 Giugno
Ore 9.00 - Santa Messa a Quasano
Ore 19.00 - Santa Messa a Toritto
Martedi 23 Giugno
Distribuzione dei panini in P.zza Moro (sede del comitato) alle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00
MANIFESTAZIONI CIVILI
Lunedì 15 Giugno (a Toritto)
Ore 15.15 - partenza autobus con i fedeli dal Centro Parrocchiale
Ore 15.45 - partenza autobus con i fedeli dalla chiesa della Madonna della Stella
Ore 16.15 - partenza autobus con i fedeli dal Municipio
Lunedì 15 Giugno (a Quasano)
Ore 17.30 - dopo la messa partenza del pellegrinaggio da Quasano a Toritto con trasporto del "TRIONFO".
Ore 18.00 - Giro per il paese della Bassa Banda "Premiata Bassa Musica Città di Bitonto" che annuncia l'arrivo del "TRIONFO".
Ore 20.00 - Diane della ditta "Pirotecnica Teora srl - Fuochi d'artificio - Venosa (PZ)" che annunciano l'arrivo del "TRIONFO" da Quasano e accoglienza con i fedeli in processione sino alla Chiesa Madre. Preghiera in onore della Madonna.
Sabato 20 Giugno (a Toritto)
Ore 07.30 - Diane che annunciano l'inizio della festa.
Ore 08.00 - raccolta dei pani benedetti dalle abitazioni dei membri del Comitato e giro per le vie del paese della Bassa Banda di Bitonto.
Ore 19.00 - Diane che annunciano l'arrivo dei carri trattore a addobbati a festa in piazza Moro e avvio processione . preparazione dei carri trattore addobbati a festa in piazza Moro per la Processione al seguito del "TRIONFO".
Ore 22.00 - Una giuria selezionerà i migliori 5 carri.
Domenica 21 Giugno (a Toritto)
Ore 06.00 - Giro per il paese della Bassa Banda di Bitonto che annunciano l'inizio della festa - "u gardid d' quasen"
Ore 07.00 - Diane che annunciano l'inizio della festa
Ore 08.00 - Concentramento davanti alla sede del Comitato Feste di tutti i proprietari dei carri trattore addobbati per la "CONTA" per il trasporto del "TRIONFO" da Toritto a Quasano.
Ore 8.30 - Partenza della processione dalla sede del Comitato alle Croci. Benedizione delle campagna e fuochi pirotecnici.
Domenica 21 Giugno (a Quasano)
Ore 10.00 - Diane per che annunciano l'arrivo dei carri trattore addobbati a festa e processione. Benedizione e distribuzione dei pani ai devoti.
Ore 17.00 - Premiazione dei carri trattore.
Lunedi 22 Giugno (a Quasano)
Ore 10.00 - Giro della Bassa Banda di Bitonto per le vie di Quasano
Ore 20.30 - Spettacolo Musicale
Martedi 23 Giugno (a Toritto)
Distribuzione dei panini in Piazza Moro (sede del comitato) dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Domenica 28 giugno (a Quasano)
Ore 09.00 - Inizio 6^ Mostra Mercato "Madonna degli Angeli di Quasano" con espositori di prodotti artigianali ed ultime innovazioni tecnologiche nel campo dell'agricoltura,
promuovendo prodotti agricoli e degustazioni gastronomiche tipiche della "Murgia Barese". Nell'arco della giornata della Mostra Mercato, si svolgeranno delle "Prove in Campo"
dimostrative, da parte di aziende locali, produttrici di attrezzature, tecnologiche ed innovative per il mondo agricolo
Ore 21.00 - Conferenza sulla mandorla di Toritto a cura del Comitato Feste e Associazione Famiglia Filippo Cea: "La mandorla di Toritto Cultivar Filippo Cea - Un'Eccellenza Pugliese, Un'Eccellenza Italiana - per una buona Agricoltura Ecosostenibile". Parteciperanno esperti del settore - Spettacolo Musicale
Domenica 05 luglio (a Quasano)
Ore 21.00 - Spettacolo Musicale
Ore 22.30 - Sulla "Rotonda" estrazione premi della Tradizionale lotteria finalizzata alla raccolta libera e volontaria di fondi per l'organizzazione della Festa di Maria SS.degli Angeli di Quasano-Toritto.
Il 5% del ricavato della Festa sarà devoluto per la Carità
|