«La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l'iniziativa, l'ha preceduta nell'amore, e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l'iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi. Vive un desiderio inesauribile di offrire misericordia, frutto dell'aver sperimentato l'infinita misericordia del Padre e la sua forza diffusiva»
(Evangelii gaudium, 24).
Come ha scritto l'Arcivescovo, Mons. Francesco Cacucci, nella traccia pastorale "Rinascere all'Amore":
«Un modo concreto per realizzare questo impegno potrebbe essere quello di offrire alle nostre parrocchie e alla nostra città delle occasioni di dialogo per far emergere dubbi, incertezze o attese nei confronti della fede: occasioni che possono diventare vere e proprie opportunità. Una serie di incontri in cui mettere a nudo le periferie del cuore, che potremmo chiamare «Le notti di Nicodemo» da realizzare, per esempio, nel cuore della città».
Di seguito il programma dell'evento aperto a tutti con ingresso libero.
Le notti di Nicodemo
Dalla ricerca al dialogo
Lunedì 16 febbraio 2015 - ore 19.00 Bari, Cinema Esedra
Oscar Iarussi intervista Sergio Rubini, attore e regista
Lunedì 2 marzo 2015 - ore 19.00 Bari, Aula Magna "Attilio Alto" Politecnico
Valentino Losito intervista Erri De Luca, scrittore e poeta
Sabato 21 marzo 2015 - ore 19.00 Bitonto, Teatro Traetta
Michele Mirabella intervista Concita De Gregorio, giornalista e scrittrice
|