HomeGiovani XXIII FESTIVAL DELLA CANZONE ORATORIANA: DUE GIORNI DI MUSICA, DUE GIORNI DI FELICITĮ
lug102012
XXIII FESTIVAL DELLA CANZONE ORATORIANA: DUE GIORNI DI MUSICA, DUE GIORNI DI FELICITĮ
Scritto da Redazione
martedģ 10 luglio 2012
Dopo due lunghi anni, un po' arrugginito, ma
sempre scoppiettante e divertente, il XXIII Festival ANSPI della canzone oratoriana
č tornato ad allietare le serate torittesi, con tanta musica e tanto
divertimento.
Il sipario si č alzato Sabato 2 giugno 2012:
sul palco il fantastico Coro Festival, anche quest'anno diretto da Loredana
Scarangella.
Otto le simpatiche canzoni in gara per la categoria ragazzi, come
sempre scritte da autori provenienti da tutta la Puglia (e non solo) e
trattanti temi vicini al mondo dei bambini. Nel corso della serata, presentata
dalle "Single Ladies" Angela Coscia ed Elisabetta Benedetto, i bambini hanno
cantato i loro pezzi, emozionati, ma tanto contenti, accompagnati dalla
meravigliosa Festival Orchestrį.
Un'orchestra
in due formazioni, una per la prima serata e l'altra per la seconda, e
composta da Alessandro Bartolomeo(chitarra e disturbatore d'eccezione),
Francesco Savino( tastiera), Sara Fariello (violino), Francesco Mongelli
(sassofono), Giuseppe Mattiace e Domenico Macchia (batteria), Filippo
Scarangella e Umberto Zingaro ( basso).
Le
canzoni sono state giudicate e votate da una giuria d'eccezione, nella quale
figuravano vari esperti di musica e personalitą importanti della vita torittese.
Alla fine a trionfare č stata la canzone
"Baila, Paquito, Baila!" cantata da Tiziano Caputo e Anna Maria Derosa. Si sono
classificate al secondo e terzo posto rispettivamente la canzone "Nell'arcobaleno",
interpretata da Gaetana Cristina De Leo e Sara Mercurio e "Caled", cantata da
Miriam Devito e Maria Nicole Lomuscio.
Domenica 3 Giugno č stato il turno dei
Giovani: altre 8 canzoni in gare che toccavano temi profondi e interessanti.
Anche nella seconda serata una giuria attenta ha ascoltato le esibizioni
decretando vincitrice la canzone "Pazzo o Santo" dei Tritt' Street. Il secondo posto se lo č aggiudicato la
canzone "Regista" di Caterina Coscia e il terzo la canzone "Segreto alla Luna"
cantata da Mariacostanza Solazzo e Nancy Devito.
Ma il Festival non č solo questo.
Le due
serate sono solo il punto di arrivo di un percorso iniziato alcuni mesi fa. Un
percorso duro, impegnativo fatto di prove, stanchezza, fantasia, mancanza di
tempo e tanta tanta buona volontą.
Il Festival č il coronamento dell' impegno
costante che i ragazzi dell'ANSPI, aiutati dalla pazienza dei musicisti e da
gente che ha voluto dare una mano, hanno messo per ridare al nostro paese uno
spettacolo di cui si sentiva la mancanza. Le difficoltą sono state tante, anche
perché non c'era molta forza lavoro, ma alla fine tutto č filato liscio come
l'olio.
L'invito che rivolgo ai lettori č quello di
unirsi a noi, perché non c'č Festival migliore di quello vissuto dall'interno.
E ricordate: STAY ANSPI, STAY FOOLISH!
Angela Coscia
Sigla di apertura della XXIII Edizione del Festival
La dedicazione a Don Pierino, come per la XV edizione, a dieci anni dalla sua scomparsa