Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
mar 24 2016
Venerdì Santo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
giovedì 24 marzo 2016

venerdi_santo16.jpg

 

 

 

 

Siamo qui, o signore Gesù.

 

Siamo venuti come i colpevoli
ritornano sul luogo del delitto,

 

siamo venuti come colui che Ti ha seguito,
ma Ti ha anche tradito,
tante volte fedeli e tante volte infedeli,

 

siamo venuti 
per riconoscere il misterioso rapporto
fra i nostri peccati e la Tua Passione:
l'opera nostra e l'opera Tua,

 

siamo venuti per batterci il petto,
per domandarti perdono,
per implorare la Tua misericordia,

 

siamo venuti 
perchè sappiamo che Tu puoi,
che Tu vuoi perdonarci,
perchè Tu hai espiato per noi.

 

Tu sei la nostra redenzione
e la nostra speranza.


Paolo VI

 

 

 

PER RIFLETTERE

 

Della Croce si può dire ciò che Sant'Agostino affermava dell'Eucarestia: «Ciò che vedete sull'altare è il pane e il calice; invece con la fede è Corpo e Sangue di Cristo, altro si vede altro si capisce».

Marco e Luca raccontano che, mentre conducevano Gesù al Golgota per crocifiggerlo, i soldati misero la croce addosso a un certo Simone di Cirene. Tutti i presenti si ritennero fortunati di non essere costretti a portare il patibolo; ma a nessuno di loro fu dato il privilegio di condividere con Gesù il martirio e di partecipare nel modo più intenso e diretto alla redenzione del mondo.

Leggi tutto...
 
mar 22 2016
Auguri di Pasqua dall'Arcivescovo PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
martedì 22 marzo 2016
Video Messaggio di auguri per la Pasqua 2016 da parte dell'Arcivescovo di Bari-Bitonto, S.E. Mons. Francesco Cacucci
 
arcivescovo_cacucci.jpg
 

Questo è l'anno della misericordia e vivere le feste pasquali all'insegna di un'opera di misericordia - come quella dell'accoglienza di una famiglia di detenuti qui a Loseto - rende questo momento un momento di grazia.

Cristo è venuto per liberarci.

Tu Victor RexTu Re Vittorioso, noi cantiamo a Pasqua: ebbene Gesù, il liberatore sia capace di liberare soprattutto i nostri cuori dalla schiavitù del peccato e poi di liberarci anche dalle catene di ogni schiavitù.

 

Auguri e buona Pasqua!

firma_vescovo.jpg

 

 

Mons. Francesco Cacucci
Arcivescovo di Bari-Bitonto

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: arcidiocesibaribitonto.it

 

 

 

 
mar 20 2016
Calendario liturgico-pastorale Settimana Santa 2016 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
domenica 20 marzo 2016


La nostra fede pasquale non è un mito, una favola, ma una storia d'amore. È la scoperta di un Amante, Dio, che possiede un Amore che vince la morte: ma questo Amore lo offre anche a noi, perchè nelle nostre vite possiamo essere amati e amanti.
Guardiamo al Crocifisso risorto perchè - come affermava Riccardo di San Vittore: «Ubi amor, ibi oculus». I nostri occhi siano rivolti al Cristo risorto, l'Amato che si rivela una volta per sempre Dio come l'Amante, la Sorgente dell'Amore.


Enzo Bianchi

 

sett.santa2016.jpg

 


 

 

20 Marzo - Domenica delle Palme
Ore 9.00: Solenne benedizione delle Palme in piazza A.Moro (presso la Chiesa della Madonna delle Grazie); le Palme saranno benedette solo in questo momento. Seguirà la processione verso la Chiesa Madre.

Sante Messe: ore 08.00, 9.30, 11.00, 19.00 in Chiesa Madre
ore 09.30: Chiesa della Carità
Ore 10.45: Chiesa di Quasano.

 

21 e 22 Marzo - Lunedì e Martedì Santo
Ore 7.30: S. Messa - Lodi comunitarie
Ore 08.00 - 18.30: Esposizione del SS. Sacramento in Chiesa Madre
Ore 18.30: S. Messa

L'Adorazione Eucaristica sarà animata dai gruppi parrocchiali solo nei due pomeriggi.

 

23 Marzo - Mercoledì Santo
Ore 7.30: S.Messa - Lodi comunitarie
Ore 19.00: S. Messa vespertina

 

Qualche sacerdote sarà disponibile per le confessioni il Lunedì pomeriggio e tutto il Martedì in Chiesa Madre;
tutto Mercoledì presso il Centro Parrocchiale.
Vi invitiamo ad apporofittare di questi giorni per prepararvi adeguatamente alla Pasqua e a non ridurvi all'ultimo minuto, quando potrebbe essere più difficile trovare disponibilità di sacerdoti.

 

 

TRIDUO SANTO

 

24 Marzo - Giovedì Santo
Ore 9.00: Messa Crismale in Cattedrale
Ore 19.00: Messa in Coena Domini in Chiesa Madre
Ore 23.45: Adorazione Eucaristica Comunitaria (solo in Chiesa Madre; tutte le altre Chiese saranno chiuse intorno alle 23.30)

 

25 Marzo - Venerdì Santo
Ore 09.00: Ufficio delle Letture
Ore 9.30 - 12.00: Confessioni (in Chiesa Madre)

 

26 Marzo - Sabato Santo
Ore 9.00 - 12.00: Confessioni
Ore 16.00 - 22.00: Confessioni
Ore 23.00: Veglia di Pasqua (solo in Chiesa Madre)

27 Marzo - Domenica di Risurrezione
Sante Messe: 08.00 - 09.30 - 11.00 - 19.00 : Chiesa Madre
Ore 09.00: Casa della Carità
Ore 10.30: Chiesa di Quasano

28 Marzo - Lunedì di Pasqua
Sante Messe:
Ore 09.00: Cappella del Cimitero
Ore 10.30: Chiesa di Quasano
Ore 11.00: Chiesa Madre

25 Aprile - Gita Comunitaria alle Dolomiti Lucane
Prenotarsi versando la quota di 15 euro al Sig. Vincenzo Turtolo entro il 15 aprile.

 

Dal 29 Marzo al 2 Aprile la Santa Messa sarà celebrata solo alle ore 19.00

 

 

 

 
mar 19 2016
Domenica delle Palme 2016 PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 19 marzo 2016
Quella di Gesù è stata una fedeltà a caro prezzo, perché anche in croce è stato nuovamente tentato,
simmetricamente alle tentazioni da lui subite nel deserto, all'inizio della sua vita pubblica 
palme2016.jpg
Nella prima domenica di Quaresima, alla fine del racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto, abbiamo ascoltato questa precisazione lucana: «dopo aver esaurito ogni specie di tentazione, il diavolo si allontanò da Gesù per ritornare al tempo fissato» (Lc 4,13). Ed eccoci giunti al tempo fissato, l'ora della passione, l'ora in cui Gesù è nuovamente tentato dal demonio ed è sottoposto a una prova terribile, angosciosa: restare fedele al Padre, anche al prezzo di subire una morte violenta in croce, oppure percorrere altre vie, quelle suggerite dal demonio, che portano come promessa sazietà, potere, ricchezza, successo? La passione secondo Luca è davvero l'ora della grande tentazione non solo di Gesù, ma anche dei discepoli, dunque della chiesa. 
Leggi tutto...
 
mar 09 2016
Quinta domenica di Quaresima PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
mercoledì 09 marzo 2016

Gesù, sei sorprendente!
Là dove si presenta una situazione di morte, di inganno,
di imbroglio tu rispondi offrendo la possibilità di strade nuove...
La strada della misericordia è la strada della vita
per chi accusa e chi è accusato.
Offri una qualità di vita che richiede
impegno, partecipazione, responsabilità.
Gesù, aiutami ad accogliere la tua proposta,
aiutami a depositare i sassi pronti ad essere scagliati;
aiutami a portare il perdono
e a raccogliere quelli che ho già tirato convinto della mia giustizia;
Gesù, fammi sentire il fremito e la bellezza del sentirmi perdonato
e invitato a fare della mia vita la meraviglia dell'amore.

 

 

pietra.jpg

 

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Pross. > Fine >>

Risultati 307 - 315 di 655

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1884
mod_vvisit_counterYesterday4610
mod_vvisit_counterThis week36529
mod_vvisit_counterThis month100001
mod_vvisit_counterAll10582394

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto